Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Anziani

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Convegno sul problema della cura degli anziani

La domiciliarità come obiettivo: anziani ed assistenti familiari a Roma e nel Lazio   17/11/2006


L’Istituto Fernando Santi – I.F.S. – e l’Arciconfraternita del SS. Sacramento e di S. Trifone, con il patrocinio della Presidenza della Regione Lazio e dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Roma, promuovono un Convegno intitolato: La domiciliarità come obiettivo, anziani ed assistenti familiari aRoma e nel Lazio.
L’evento si svolge il 20 Novembre 2006, dalle ore 9.00 alle 17.00, presso la Sala della Biblioteca CNEL, di Via Davide Lubin 2 a Roma.
Nel corso della giornata sono trattate tutte quelle problematiche connesse alla cura degli anziani e all’importanza delle badanti nel fornire assistenza e supporto alle famiglie. Per quest’ultime è necessario decodificare i loro bisogni e organizzare servizi per sostenere e far integrare le assistenti familiari.
In particolare viene presentata, da Anna Maria Becattini, Direttrice dei corsi per Assistenti Familiari, l’esperienza della regione Toscana a sostegno della qualificazione del lavoro delle badanti.
Introduce i lavori Piero Marrazzo, Presidente della Giunta Regionale del Lazio, tra gli altri interventi: Walter Veltroni, Sindaco di Roma e Alessandra Mandarelli, Assessore ai Servizi Sociali e alla famiglia della Regione Lazio.
Per maggiori informazioni tel. 06.4828335, fax. 064742956, email associazione@istitutosanti.org
Visualizza il programma completo:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Anziani


Vedi le altre dal notiziario Anziani

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta