Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Anziani

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Se non sai non sei

Educazione permanente: a Roma un Convegno Nazionale   10/05/2006


Se non sai non sei è il titolo di un convegno promosso dal Sindacato dei Pensionati Spi Cgil e dall’Auser, e si svolge a Roma il 19 maggio 2006, presso l’Istituto tecnico Galileo Galilei, in via Conte Verde, 51.
Si parla molto, attualmente, di educazione degli adulti, quasi sempre facendo riferimento ai ritardi del nostro Paese nelle politiche sociali ed educative. Il problema principale è rappresentato dal seguente dato: quasi 12 milioni di italiani non hanno alcun titolo scolastico e l’analfabetismo di ritorno ha dimensioni senza uguali in Europa. Di fronte a tale emergenza, lo Spi Cgil, l’Auser, la Cgil e la Federazione Nazionale Lavoratori della Conoscenza della Cgil sollecitano l’approvazione di una legge quadro nazionale per l’educazione degli adulti ed intendono essere protagonisti nella costruzione di un sistema capace di rispondere a queste esigenze.
L’iniziativa del 19 maggio serve a ribadire che l’investimento in istruzione e cultura è decisivo e deve riguardare i giovani, gli adulti e gli anziani.
Il programma del convegno, che avrà inizio alle ore 9.30, prevede le comunicazioni di Roberto Mosi, responsabile dell’educazione degli adulti dell’Auser, Lucio Saltini, segretario nazionale dello Spi Cgil, Anna D’Arcangelo, dell’Isfol, Paolo Orefice, dell’Edaforum, Silvia Costa, Assessore alla scuola, diritto allo studio e alla formazione professionale della Regione Lazio, Andrea Ranieri, responsabile dell’istruzione dei Ds, Maria Guidotti, presidente dell’Auser, Enrico Panini, segretario generale dell’Flc Cgil, Betty Leone, segretaria generale dello Spi Cgil, Fulvio Fammoni, segretario nazionale della Cgil.
Per maggiori informazioni si può contattare la segreteria del convegno al tel. 06/44481304.
Visualizza la brochure del convegno:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Anziani


Vedi le altre dal notiziario Anziani

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta