Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Anziani

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Casa sicura e solidale per gli anziani

Invecchiare a casa propria: convegno in programma a Roma   13/07/2005


Si intitola La casa sicura e solidale: sperimentazioni abitative per la terza età il convegno promosso da Legautonomie e dall’associazione Abitare e Anziani, in programma a Roma mercoledì 13 luglio 2005 dalle 9.00 alle 14.00, presso la Sala Luigi Di Liegro di Palazzo Valentini della Provincia di Roma.
Nonostante l’Italia sia il paese più vecchio d’Europa (con una percentuale di popolazione anziana pari al 19%, destinata ad aumentare fino al 25% tra dieci anni), l’indice di ricoveri in istituti è tra i più bassi. Invecchiare a casa propria è indizio di una migliore qualità della vita: un vantaggio per gli anziani, ma anche per la società.
Nel corso del convegno sono previsti gli interventi: Progetti e realizzazioni delle Cooperative di Abitanti per la Terza Età, di Luciano Caffini, Presidente Ancab; L’impegno degli enti di edilizia residenziale pubblica in favore delle persone anziane, di Vincenzo Guerrieri, Presidente Federcasa; Politiche abitative per gli anziani e riqualificazione urbana, di Simone Ombuen, istituto nazionale di urbanistica.
E’ prevista inoltre una tavola rotonda sul tema Invecchiare a casa propria, con la partecipazione di Maria Guidotti, presidente nazionale Auser. Per maggiori informazioni: Legautonomie tel. 06.6976601, Abitare e Anziani tel. 06.8440771.
Vai al sito dell'associazione Auser:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Anziani


Vedi le altre dal notiziario Anziani

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta