Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Anziani

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Prevenire le cadute degli anziani

On-line due opuscoli informativi destinati a medici e familiari   25/07/2005


Due opuscoli informativi per prevenire le cadute tra gli anziani: è l’ultima iniziativa dell’Agenzia di Sanità Pubblica Regione Lazio a fronte di un problema rilevante di sanità pubblica. Il materiale, disponibile on-line, è stato prodotto nel corso di un intervento di prevenzione attuato da un gruppo di Medici di Medicina generale operanti sul territorio di Latina.
Il primo opuscolo, Le cadute dell’anziano si possono evitare, rivolto ai medici di Medicina Generale, è un promemoria dei segni di fragilità rischiosi per l’autosufficienza dei propri assistiti anziani. Il secondo, Che cosa posso fare per evitare di cadere? è destinato alle persone anziane e ai loro familiari: semplici accorgimenti da adottare durante la vita quotidiana, per rendere la caduta un evento evitabile.
Principale motivo di riduzione dell’autosufficienza, le cadute costituiscono, per gli anziani, una delle principali cause di mortalità e morbilità. Nel Lazio nel 2001 il 40% circa delle fratture causate da incidenti domestici ha riguardato gli ultrasessantacinquenni. 1/3 degli anziani che abitano da soli cade almeno una volta l’anno; la metà di questi cade ripetutamente.
Per scaricare gli opuscoli:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Anziani


Vedi le altre dal notiziario Anziani

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta