Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Anziani

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Presentazione della ricerca nazionale Auser Domiciliarità e Residenzialità per l’Invecchiamento attivo

A Roma‚ giovedì 9 febbraio 2017   25/01/2017


Giovedì 9 febbraio dalle ore 10.30 alle ore 13.00‚ presso la Camera dei Deputati sala Aldo Moro – Piazza Montecitorio a Roma‚ l’associazione Auser presenta La ricerca nazionale Auser “Domiciliarità e Residenzialità per l’Invecchiamento attivo”.

Alla domiciliarità vi ricorrono 2‚5 milioni di anziani‚ mentre nelle strutture  trovano assistenza poco più di 278.000  anziani. una fotografia senza sconti sul cambiamento demografico in atto e  su come vengono assistiti gli anziani nel nostro Paese. Un modello che sta mostrando forti limiti di inadeguatezza. La ricerca presenta inoltre un pacchetto di proposte concrete su come affrontare l’invecchiamento della popolazione e garantire un efficace sistema di cura a lungo termine per gli anziani di oggi e per quelli di domani.

Programma dei lavori:

Presiede: Marco Di Luccio‚ presidente di Abitare e Anziani

Introduce: Enzo Costa‚ presidente nazionale Auser

Presenta la ricerca: Claudio Falasca‚ curatore dell’indagine

Intervengono:

Edoardo Patriarca‚ deputato

Tito Boeri‚ presidente INPS

Andrea Volterrani‚ Sociologo

Nicola Zingaretti‚ presidente Regione Lazio (in attesa di conferma)

Ivan Pedretti‚ Segretario Generale Spi Cgil

Susanna Camusso‚ Segretaria Generale CGIL

Coordina: Giovanni Anversa‚ giornalista RAI

Per la richiesta di accrediti si prega di comunicare i nominativi a Giusy Colmo scrivendo a: ufficiostampa@auser.it e di specificare l’eventuale utilizzo di attrezzatture tecniche (videocamere‚ registratori‚ ecc).

Per gli uomini è obbligatoria la giacca.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Anziani


Vedi le altre dal notiziario Anziani

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta