![]() |
|
||||||
AnzianiTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Invecchiamento attivo‚ una pratica da riconoscere e da realizzareConvegno a Roma per sostenere la legge sull’invecchiamento attivo 04/10/2016
Le associazioni Auser‚ Ada e Anteas invitano a partecipare al convegno: Invecchiamento attivo‚ una pratica da riconoscere e da realizzare‚ che si terrà il giorno mercoledì 5 ottobre dalle ore 11.00 alle ore 13.00 presso la Sala della Regina - Palazzo di Montecitorio a Roma. L’obiettivo del convegno è di sostenere la legge sull’invecchiamento attivo promossa dall’On. Edoardo Patriarca‚ primo firmatario della proposta. La legge vuole promuovere l’invecchiamento attivo per far tornare a crescere il Paese non solo in termini economici‚ ma anche a riconoscersi come comunità. La legge si pone di fronte una visione culturale che si sostanzia nel fare in modo che il tema dell’anzianità e della vita buona sia letto come una grande opportunità. Fare in modo che l’Italia diventi un paese nel quale l’invecchiamento attivo sia sostenuto per migliorare il contesto sociale. Non si tratta solo di una questione sanitaria‚ ma piuttosto di un percorso per ottenere una società più solidale‚ più dinamica e in crescita. I lavori saranno coordinati da Adriano Musi‚ presidente Ada. Il convegno sarà aperto dalla relazione di Sofia Rosso‚ presidente Anteas. Il dibattito sarà animato dagli interventi di: Prof. Giuseppe De Rita‚ Censis‚ Prof. Roberto Bernabei‚ Italia Longeva‚ On. Edoardo Patriarca‚ primo firmatario proposta di legge sull’invecchiamento attivo. Le conclusioni saranno a cura di Enzo Costa‚ presidente Auser. Sono stati invitati ad intervenire i capigruppo della XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati. Per maggiori informazioni contattare i numeri: 0684407725 - 348/2819301 o scrivere a: ufficiostampa@auser.it o visitare il sito: www.auser.it
Le ultime dal notiziario Anziani
|