Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Anziani

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Presentazione del 2° Rapporto sulle condizioni abitative degli anziani in Italia che vivono in case di proprietà nel 2015

Realizzato dall’associazione Abitare e Anziani   03/11/2015


Sono quasi 10 milioni gli anziani italiani che vivono in case di proprietà‚ l’80‚3% della popolazione anziana italiana. Cresce al 41% la quota di case con la presenza di anziani sul totale delle case di proprietà delle famiglie. Aumenta la quantità di abitazioni di grandi dimensioni abitate da anziani soli.
Sono alcuni dei dati che emergono dal Secondo Rapporto realizzato dall’ Associazione Abitare e Anziani sulla condizione abitativa degli anziani in Italia che vivono in case di proprietà. Il rqapporto sarà presentato a Roma venerdì 6 novembre dalle 9.30 presso il Centro Congressi Frentani‚ via dei Frentani 4. Realizzato con la collaborazione dell’Istat che ha fornito l’elaborazione dei dati dell’ultimo Censimento 2011‚ il Rapporto analizza in modo rigoso e dettagliato‚ nei singoli territori del Paese‚ le condizioni abitative degli anziani: aspetti‚ problemi‚ inadeguatezze‚ bisogni. Dal quadro che ne emerge AeA presenterà un articolato pacchetto di proposte politiche e sindacali.
Presiede: Marco Di Luccio‚ Presidente‚ Presentazione del 2° Rapporto: Claudio Falasca‚ Consulente AeA‚ esperienze innovative e proposte: Assunta D’Innocenzo‚ Direttore AeA
Sono previsti gli interventi di: Simona Mastroluca‚ Dirigente ISTAT; Paola Del Monte‚ Direttore Responsabile Social Housing CDP Investimenti Sgr spa; Giordana Ferri‚ Direttore Fondazione Housing Sociale; Gianna Fracassi‚ Segretaria Confederale CGIL; Walter Schiavella‚ Segretario Generale FILLEA CGIL; Lucia Rossi‚ Segretario Nazionale SPI– CGIL; Rappresentante Conferenza dei Presidenti delle Regioni. Conclude: Enzo Costa‚ Presidente Nazionale AUSER.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Anziani


Vedi le altre dal notiziario Anziani

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta