Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Anziani

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Case famiglia: un servizio di sostegno ai genitori in difficoltà?

Convegno promosso dall’Associazione Nonne Nonni Penalizzati dalle Separazioni   22/05/2015


Appuntamento mercoledì 3 giugno 2015 dalle 15.00 presso la Sala del Carroccio in Piazza del Campidoglio a Roma per il convegno Case famiglia: un servizio di sostegno ai genitori in difficoltà? promosso dall’Associazione Nonne Nonni Penalizzati dalle Separazioni onlus.
Il programma‚ dopo i saluti di Maria Bisegna Presidente Associazione Nonne Nonni Penalizzati dalle Separazioni Onlus‚ di Paola Capoleva Presidente CESV – Centro Servizi per il Volontariato del Lazio e di Giuseppa Zagaglia Avvocato‚ prevede gli interventi di:
Fabio Nestola‚ Presidente Fe.N.Bi. CSA – Centro studi applicati Allontanamenti facili: la filiera disfunzionale;
Francesco Miraglia‚ Avvocato Penalista‚ Cassazionista Il Tribunale per i minorenni e la tutela dei minori;
Francesco Morcavallo‚ già Magistrato del T.M. di Bologna Bambini in casa–famiglia: castigo senza delitto‚ delitto senza castigo;
Vincenza Calmieri‚ Presidente Istituto nazionale di Pedagogia familiare‚ Consulente tecnico di parte Le sacre famiglie;
Fausto Tagliaferro‚ Psichiatra‚ Dirigente medico ASL Rieti Danni causati dalla deprivazione genitoriale;
Edda Giuberti‚ Presidente nazionale Fondazione Tripla Difesa Onlus‚ Comandante nazionale Polizia sociale.
Il convegno è realizzato con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociali‚ Casa‚ Emergenza Abitativa del Comune di Roma e con il supporto del CESV – Centro Servizi per il Volontariato del Lazio.
Per partecipare è necessario prenotarsi entro il 2 giugno 2015 scrivendo all’indirizzo nonnenonnipenalizzatidalleseparazioni@hotmail.com o chiamando il 339.1927943

Per saperne di più:
Brochure

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Anziani


Vedi le altre dal notiziario Anziani

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta