Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Anziani

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Insieme si può: nuove strategie per il volontariato

Convegno conclusivo del Progetto Creatività sociale‚ insieme si può   13/02/2014


Appuntamento giovedì 27 febbraio 2014 alle ore 9.15 presso il Mamre della Parrocchia S. Frumenzio in Via Cavriglia‚ 8 a Roma per il convegno dal titolo Insieme si può: nuove strategie per il volontariato.
Il convegno è l’evento conclusivo del progetto Creatività sociale‚ insieme si può in cui le quattro associazioni di volontariato TelevitaOltre le BarriereIl Ponte per la solidarietà e la cooperazione civile e Telefono d’Argento  hanno voluto sperimentare nel corso del 2013 la possibilità di lavorare insieme per migliorare il loro intervento in favore delle persone anziane.
Nel corso del convegno verranno esposti i risultati raggiunti ma soprattutto verrà proposto agli altri organismi volontari del II e III Municipio con analoga mission di estendere in futuro questa esperienza.
Il programma della giornata dopo i saluti introduttivi di Don Michele Manzulli Vice Parroco della Parrocchia di San Frumenzio‚ e Francesca Danese Presidente CESV‚ prevede l’intervento L’esperienza del Progetto Creatività sociale‚ insieme si può: obiettivi e risultati. a cura di Franco Tavazza e Renato Russo‚ Responsabile e Segretario del Progetto. Seguirà la tavola rotonda Una proposta per proseguire l’esperienza con altre realtà di Volontariato e non profit del II e III Municipio operanti nel settore degli anziani a cui interverranno Mauro Cignoni‚ Rossella d’Agostino‚ Fabio Nesbeda‚ Elena De Sanctis Gentili‚ Presidenti delle Associazioni promotrici del Progetto.
A seguire‚ interventi degli organismi di volontariato del territorio sulla proposta del lavoro insieme e dibattito e degli Assessori ai Servizi sociali dei Municipi II e III‚ Guido Laj e Eleonora Di Maggio.
Coordina Renato Frisanco‚ ricercatore Fondazione Roma– Terzo Settore‚ membro del Comitato Scientifico del Progetto.
Le conclusioni sono affidate a Mons. Enrico Feroci Direttore Caritas Roma‚ membro del Comitato Scientifico del Progetto.
Il progetto è stato realizzato con il contributo di CESV e SPES – Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Anziani


Vedi le altre dal notiziario Anziani

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta