Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Ambiente

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Gruppo Amici della Montagna di Ceccano nel sociale

Accompagneranno un gruppo di ragazzi del Liceo sul Monte Siserno   14/11/2013


I volontari del Gruppo Amici della Montagna di Ceccano domenica 17 novembre 2013 accompagneranno gli alunni e i professori del Liceo Scientifico di Ceccano‚ sul Monte Siserno.
L’iniziativa rientra negli scopi dell’Associazione‚ sensibilizzare i cittadini alla cura della natura ed alla prevenzione di azioni dannose‚ favorendo‚ con la conoscenza degli itinerari e delle risorse paesaggistiche locali‚ l’acquisizione della cultura del rispetto dell’ambiente‚ con particolare riguardo a quello dei patrimoni boschivi e della montagna.
L’itinerario‚ molto facile‚ fa parte del sistema del Sentiero dei Ricordi su Monte Siserno‚ inizia dalla cava di Ceccano è lungo circa 2.5 km‚ partendo da quota 278m slm‚ si arriva in località Pozzo di Giorgio‚ per poi proseguire verso il prato dei Tre Pozzi a 708m. Dopo una piccola sosta‚ sul belvedere attrezzato dei Tre pozzi‚ con vista panoramica sulla Valle del Sacco e sui Monti Ernici‚ si prende il Sentiero del Gatto‚ (realizzato dal GAM) e si scende per la Valle Mastreditta‚ alla Fontana del Gatto‚ in territorio di Ceccano. In futuro‚ l’associazione‚ resta comunque disponibile per accompagnare altre scuole‚ interessate a scoprire e conoscere le bellezze naturali della nostra terra.
Oltre alle attività escursionistiche‚ il Gruppo Amici della Montagna‚ sta collaborando per la realizzazione di una progetto‚ in accordo con la ASL di Frosinone‚ insieme all’Associazione 03100‚ di Frosinone. I volontari‚ stanno realizzando un orto della biodiversità‚ sui terreni ormai incolti‚ dell’Ospedale Santa Maria della Pietà di Ceccano. Questo progetto‚ partito poco meno di un anno fa‚ prevede anche la partecipazione degli ospiti delle due Comunità Terapeutiche‚ sia nella realizzazione‚ che nella successiva gestione dei terreni coltivati‚ un modo per coinvolgere gli utenti della Comunità‚ in attività che li facciano sentire utili alla collettività.
Per partecipare alle iniziative del G.A.M. si può contattare il numero 347.4338562 (Daniela).

www.gamceccano.it

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Ambiente


Vedi le altre dal notiziario Ambiente

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta