Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Ambiente

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

A Frosinone Convegno per il progetto Citta degli Orti

Valorizzare la presenza degli orti nel tessuto urbano e dargli una prospettiva per il futuro   14/05/2013


Il convegno‚ in programma per sabato 18 maggio 2013‚ dalle ore 9.30 presso il Palazzo dell’Amministrazione Provinciale in Piazza Gramsci a Frosinone‚ vuole fare il punto sul progetto pluriennale Città degli orti. Avviato nel 2006‚ il progetto si pone l’obiettivo di portare la cittadinanza e vivere e a riscoprire il proprio territorio: alcune indagini condotte da zerotremilacento infatti‚ individuarono nella presenza di orti‚ diffusi in tutto il tessuto cittadino‚ la caratteristica peculiare della città. Diverse le attività realizzate in questi anni: seminari‚ laboratori‚ mostre‚ un orto sinergico in Colle San Pietro e gli orti barca nella Valle Fredda‚ presso l’Orto Criscuolo. Attualmente sono in diverse fasi di avanzamento le collaborazioni con i Centri Diurni di Frosinone‚ Ferentino e Ceccano per la realizzazione di orti nei rispettivi territori.
Il programma del convegno prevede‚ dopo l’apertura di Luigi Criscuolo presidente zerotremilacento‚ gli interventi:
Il progetto Città degli Orti: radici storiche e prospettive future di un elemento identitario della città‚ Antonio Limonciello‚ zerotremilacento; Orti sociali e paesaggio urbano di Alessandro Camiz‚ Università Roma la Sapienza e associazione Lavangaquadra; Orti Romani e proposta di Linee Guida per un movimento degli orticondivisi‚ Luigi Di Paola di Orti della Garbatella; Gli Orti Condivisi di Blera‚ Marco Valenza di Tempo Creativo; Creazione di una Banca del Semi Locali‚ Lorenzo Rea Istituto Agrario Frosinone; L’orto d’Arte dei Terrazzi di Colle San Pietro‚ Claudia Paludetto zerotremilacento; L’orto delle Barche SE‚ Centro Diurno Orizzonti Aperti di Frosinone; L’Orto Molazzete‚ Centro Diurno La Bussola di Fermentino; Sinergie tra Orti Urbani e Acquisto solidale e partecipato‚ Luisanna Trigiani e Eleonora Russo GASP di Frosinone.
Sono previsti interventi del Dipartimento Salute Mentale‚ dell’Amministrazione Comunale e dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone. L’incontro s’inserisce nella rassegna di appuntamenti da Cosa nasce cosa 7 il cui scopo è quello di far emergere le idee che i cittadini hanno in merito alla loro città ed a come la vivono.

Per informazioni ulteriori: zerotremilacento.it

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Ambiente


Vedi le altre dal notiziario Ambiente

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Organizzazione Volontariato Protezione Civile Monti Prenestini - | Scheda Vai alla scheda  
Salta