Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Ambiente

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Percorsi di animazione sociale‚ culturale ed educazione ambientale

Sui temi ambientali‚ destinati ai bambini della scuola elementare   16/04/2013


Iniziano mercoledì 17 aprile‚ con una prima gita dei bambini della scuola elementare dell’Istituto Comprensivo di via Pirotta all Parco di Via delle Palme‚ i Percorsi di animazione sociale‚ culturale ed educazione ambientale‚ la nuova iniziativa del Progetto Cittadinanza Solidale con CEA‚ Centro di Educazione Ambientale del Municipio Roma VII‚ il Coordinamento Parco Via delle Palme‚ Groucho Teatro‚ Istituto Comprensivo di Via Pirotta‚ Centro Sociale Anziani Nino Manfredi e Progetto Nonni Cittadini Solidali.
Si tratta di una serie di percorsi di sensibilizzazione ai temi ambientali‚ di cura dello spazio pubblico e progettazione partecipata‚ destinati ai bambini della scuola elementare‚ ma anche ai loro genitori e ai loro nonni. Percorsi che comprendono orti didattici e un laboratorio teatrale intergenerazionale tra nonni e nipoti. Sono previsti 6 incontri‚ tra teoria e pratica. Il percorso si concluderà il 21 maggio 2013.
Percorsi di animazione sociale‚ culturale ed educazione ambientale è un progetto intergenerazionale. Insieme al Centro Sociale Anziani Nino Manfredi e Groucho Teatro sarà realizzato un lavoro di drammatizzazione sui canti propiziatori e sulle danze di origine rituale sul ciclo della natura e delle stagioni‚ che si concretizzerà in un piccolo spettacolo dei bambini il 21 maggio.
Cittadinanza Solidale è un progetto di P.M. 1 Cooperativa Sociale Onlus con il patrocinio del Municipio Roma VII‚ che ha l’obiettivo di migliorare la qualità della vita‚ favorire la coesione sociale e lo scambio culturale nel territorio del municipio. È un progetto che vuole dare forza alle idee e alle abilità di tutti i cittadini‚ italiani e stranieri‚ e metterle a disposizione della collettività per migliorare la qualità dello spazio pubblico‚ restituendo ai luoghi la loro funzione di incontro e scambio.
Per contatti: Maurizio Ermisino Ufficio Stampa P.M.1 Cooperativa Sociale Onlus e Cittadinanza Solidale comunicazione@cooperativapm1.it ‚ 349.0650475.

Per saperne di pił:
Comunicato stampa

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Ambiente


Vedi le altre dal notiziario Ambiente

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione “Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.“ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta