Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Ambiente

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Presentazione del Rapporto Ecomafia 2012

Le storie e i numeri della criminalità ambientale   26/06/2012


I traffici di rifiuti e l’abusivismo edilizio‚ la criminalità nella filiera agroalimentare e gli incendi dolosi‚ il racket degli animali e il saccheggio dei beni archeologici; tutti i numeri delle attività di repressione da parte delle forze dell’ordine e i clan mafiosi coinvolti; le storie di aggressione criminale alle risorse naturali del nostro paese e i mercati globali dell’ecomafia; la zona grigia e la corruzione.
Nel Rapporto Ecomafia 2012 l’analisi dei fenomeni d’illegalità e le proposte di Legambiente per contrastare in maniera più efficace gli affari sporchi della criminalità ambientale.
Tra gli altri partecipano: Vittorio Cogliati Dezza‚ Presidente nazionale Legambiente; Enrico Fontana‚ Responsabile Osservatorio Nazionale Ambiente e Legalità - Legambiente; Corrado Clini‚ Ministro Ambiente‚ tutela del territorio e del mare; Pietro Grasso‚ Procuratore nazionale Antimafia.
L’appuntamento è per mercoledì 4 luglio 2012 alle ore 11.00 al Nuovo cinema Aquila‚ via L’Aquila 68 a Roma.
Per informazioni ulteriori: tel. 06.86268376‚ cell. 349.059718.

www.legambiente.it

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Ambiente


Vedi le altre dal notiziario Ambiente

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ŽNoi e i GiovaniŽ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta