Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Ambiente

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Think green ECOFESTIVAL 2020

Teatro‚ laboratori‚ musica‚ artigianato‚ workshop‚ incontri a supporto dell’ambiente   19/09/2020


ll Think green ECOFESTIVAL è un progetto che nasce per promuovere la sostenibilità ambientale attraverso varie attività: laboratori didattici-creativi per bambini‚ workshop per adulti‚ incontri divulgativi‚ trekking urbani‚ musica‚ teatro‚ mercato artigianale; si terrà il 26 e 27 settembre all'EX Cartiera Latina all'ente del parco Appia Antica (Via Appia Antica 42-50).

La manifestazione sarà ad ingresso gratuito ed ha il patrocinio del Municipio VIII e del Parco Appia Antica‚ nonché il sostegno di partner quali Terra Nuova Edizioni‚ CSV Lazio‚ Natura si‚ Agricoltura Capodarco‚ Cemea del Mezzogiorno; Greenpeace e Regione Lazio.

Il Think green ECOFESTIVAL‚ che viene realizzato a partire dal 2011 in collaborazione con la Provincia di Roma‚ è un progetto dell'associazione Think green factory‚ nata per promuovere la sostenibilità ambientale tra adulti e bambini attraverso iniziative culturali. Si parla molto di come l'impatto umano stia avendo conseguenze negative sul nostro ambiente ed in un certo senso il Think green ECOFESTIVAL è stato un po' un precursore di questo discorso: affronta ormai da quasi 10 anni tematiche quali riciclo creativo‚ orti urbani e mobilità ed ha acquisito una certa notorietà nel panorama dell'associazionismo romano.

L’edizione 2020 vuole omaggiare i più piccoli‚ in considerazione  anche del fatto che nell"agenda politica italiana i bambini e le bambini sono stati i grandi esclusi dei provvedimenti relativi all"emergenza sanitaria che stiamo vivendo; questo omaggio sarà fatto in differenti modi‚ primi tra questi l’idea di realizzare la grafica del festival con un disegno di un bambino di 6 anni‚ poi invitando i piccoli ad allestire dei banchi per una sezione speciale‚ quella del “ festival dei lavoretti” dove i i bambini e le bambine saranno invitati a portare i lavori artigianali da loro fatti.

Ogni iniziativa del festival rispetterà le misure di adeguamento‚ in conformita’ alle disposizioni del Governo per la prevenzione della diffusione del Coronavirus.

Leggi il programma completo della manifestazione

Per informazioni visita il sito www.thinkgreenecofestival.it

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Ambiente


Vedi le altre dal notiziario Ambiente

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta