Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Ambiente

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

#OssigenoTour

5 TAPPE nell’antico Lazio per generare ossigeno!   31/07/2020


L’associazione No Border onlus ha organizzato #OssigenoTour‚ per il ben/essere della testa‚ del corpo e del mondo. L’intento è quello di condividere occasioni per respirare e generare ossigeno per la testa (consapevolezza)‚ il cuore (emozioni)‚ gli stili di vita (azioni).

Sono previste 5 tappe con alcune delle esperienze che l’associazione ritiene più meritevoli di essere conosciute e attraversate‚ per promuovere buone pratiche e ispirare‚ per costruire un mondo nuovo‚ più giusto‚ solidale‚ buono.

Un modo per scoprire realtà ed eccellenze territoriali che sono attive rispetto alla tutela e valorizzazione dell’ambiente‚ del territorio‚ della bio-diversità‚ del ben/essere attraverso la vita attiva‚ il green food‚ lo stile di vita sostenibile anche in termini di contrasto all’esclusione sociale anche con un approccio agri-attivo‚ zooantropologico. Perchè è urgente e necessario “respirare insieme”‚ promuovere e moltiplicare alternative in termini di cultura e stili di vita‚ soprattutto alla luce delle grandi crisi (ecologica‚ ambientale‚ epidemica). Ogni tappa sarà occasione di incontro e scambio di buone pratiche con le realtà ospitanti e le associazioni promotrici: La Fattoria Sociale Asino Chi Legge‚ Brain Community APS‚ il Parco Romano Biodistretto‚ EquiAzione‚ Pantasema
Sono previsti incontri‚ quattro laboratori e una deliziosa degustazione contadina.  

Ecco il programma delle 5 tappe

Tutte le tappe dell’#OssigenoTour sono aperte‚ pubbliche e gratuite: 
è necessario registrarsi agli eventi‚ per consentire alle realtà ospitanti e all’organizzazione di gestire al meglio le misure di sicurezza e tutela della salute pubblica.

Clicca qui per registrarsi alle tappe del Tour

Per informazioni: 06 95200054 o scrivi a: info@noborderonlus.org

Visita la pagina Facebook dell’associazione: www.facebook.com/noborderonlus  
 

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Ambiente


Vedi le altre dal notiziario Ambiente

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta