![]() |
|
||||||
AmbienteTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. 13 ottobre: Giornata del camminareTutti i percorsi che Federtrek organizza e che confluiranno nel Comune di Poli (Rm) 09/10/2019
Domenica 13 ottobre torna la Giornata del camminare‚ manifestazione nazionale promossa da Federtrek per promuovere la cultura del camminare coinvolgendo cittadini‚ associazioni e amministrazioni locali. (www.giornatadelcamminare.org). Le associazioni Il Cammino Possibile‚ Sentiero Verde‚ Aefula‚ Poli Escursioni‚ Donne del Vicolo‚ Brain Community‚ propongono un programma di cinque escursioni‚ con il patrocinio del Comune di Poli (Rm). I percorsi‚ partendo da diverse località‚ confluiranno nella cittadina di Poli. L’obiettivo è la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale ed archeologico dell’area Prenestina. Trovate la locandina generale a questo link. Ecco l'elenco dei percorsi: 1) “Camminando sui sentieri antichi” Sentiero Wojtyla – Sentiero Sant’Eustachio 2) “DiBorgo in Borgo” – San Gregorio da Sassola – Poli difficoltà E‚ lunghezza 10 Km‚ dislivello 100m‚ durata ca 4 ore 3) “…dalla Selciatella a Poli” difficoltà E‚ lunghezza 11 Km‚ dislivello 200 m‚ durata ca 7 ore (comprese soste) 4) “Poli: passeggiata tra ‘500 e 700 nei siti di pregio“‚ Senza Barriere Architettoniche (vedi locandina) 5) “Liberi di camminare sui Monti Prenestini” da Castel San Pietro Romano a Poli Anche in questa occasione‚ coloro che lo desiderano‚ potranno aiutare nella pulizia dei sentieri!!! Per le escursioni n: 2‚ 3 e 4 è possibile usufruire di un pullman con partenza alle ore 8.00 da Roma metro B Rebibbia – Bar Antico Casello. Il percorso n. 4 che prevede la visita guidata della grande tenuta di Villa Catena e‚ a seguire‚ la visita dei luoghi di interesse del centro storico di Poli‚ sarà condiviso con alcuni amici disabili sulle carrozzine joelette. Si invita specialmente a scegliere questo percorso chi desidera dare una mano per la conduzione delle carrozzine.
Le ultime dal notiziario Ambiente
|