![]() |
|
||||||
AmbienteTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. A Rieti la proiezione del docufilm Un mondo in pericoloIn occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 15/11/2016
Rieti celebra la Giornata Mondiale dell’ambiente con la proiezione del docu-film “Un mondo in pericolo” che si terrà venerdì 18 novembre 2016 alle ore 18.00 presso la sala Agorà dalla Chiesa Avventista in piazzale Angelucci (adiacente centro commerciale Futura). All’interno del ciclo di proiezioni tematiche promosse da CESV e SPES - Centri di servizio per il Volontariato del Lazio ed ADRA Italia Onlus in occasioni delle Giornate Mondiali che si susseguono nel corso dell’anno‚ l'associazione Postribù Onlus e Legambiente Centro Italia di Rieti‚ propongono la visione del film documentario di Markus Imhoof‚ per celebrare la giornata Onu dedicata al rapporto uomo-ambiente e alle conseguenze che l'estremo sfruttamento ambientale porta con sé. Il documentario è incentrato sul ruolo delle api nell'ecosistema e approfondisce il tema di come la loro sopravvivenza sia sempre più a rischio e legata allo sfruttamento ambientale da parte dell'uomo‚ con l'obiettivo di mostrare il difficile rapporto tra le api e gli esseri umani e‚ più in generale‚ il rapporto tra l'uomo e natura. A seguito della proiezione‚ l'associazione Postribù presenterà il progetto di solidarietà Posterremoto a sostegno dell'economia delle zone terremotate‚ con il suo primo microprogetto "Miele per la vita": l'adozione di un'azienda apistica di Amatrice gravemente colpita dal sisma del 24 agosto. Il progetto si propone non solo di salvare l'azienda‚ anche per la memoria del suo proprietario scomparso‚ ma anche di ricreare circuiti di economia solidale e sostenibile‚ coinvolgendo i giovani locali in un corso di apicoltura rispettosa dell'ambiente e creando reti di relazioni intorno all'attività di salvaguardia delle api. Intervengono: Gabriele Zanin (Legambiente Rieti) - il delicato equilibrio tra api e ambiente Maurizio Sterpi (Tecnico Apistico) - fare apicoltura sostenibile Pablo De Paola (Postribù onlus) - "Miele per la Vita": un progetto per il futuro di Amatrice Conduce: Paola Mariangeli (Casa del volontariato di Rieti) Saranno graditi genere di prima necessità che verranno distribuiti alle persone in stato di bisogno. Per maggiori informazioni contattare: Casa del Volontariato di Rietial numero: 0746/272342 o scrivere a: rieti@volontariato.lazio.it
Le ultime dal notiziario Ambiente
|