Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Ambiente

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Cultura e Volontariato

Domani intitolazione alle Abuelas de Plaza de Mayo della Biblioteca Popolare del Parco della Madonnetta   08/07/2015


Sì terrà giovedì 9 luglio alle ore 19.00 presso il Centro di Aggregazione Giovanile del Parco della Madonnetta di Roma l’intitolazione alle Abuelas de Plaza de Mayo della Biblioteca Popolare che l’associazione AGISCO ha costituito nel X Municipio di Roma‚ nel quartiere di Acilia.
Abbiamo deciso‚ dichiara Andrea Pellegrino‚ Presidente di AGISCO‚ di intitolare alle Abuelas de Plaza de Mayo la Biblioteca Popolare che‚ in poco meno di due mesi di attività‚ ha già raccolto oltre mille volumi grazie alle donazioni dei cittadini romani. Lo faremo per onorare lo straordinario coraggio e l’instancabile impegno di quelle donne‚ che sin dagli anni della dittatura militare argentina‚ si sono mobilitate in difesa dei diritti umani.
All’iniziativa è prevista la presenza eccezionale della Presidentessa delle Abuelas de Plaza de Mayo‚ già Premio delle Nazioni Unite per i Diritti Umani‚ Estela De Carlotto.
Durante la cerimonia‚ alla quale prenderà parte anche l’Assessore alla Scuola‚ Università‚ Memoria e Partecipazione di Roma Capitale On. Masini‚ sarà anche piantato un albero in memoria delle migliaia di persone scomparse durante le dittature ed i regimi di ieri e di oggi.
La cerimonia‚ promossa da AGISCO insieme alle associazioni Zolle Urbane ed I Volontari dell’Aresam è realizzata grazie alla collaborazione del Punto Verde Qualità Parco della Madonnetta‚ 24 Marzo Onlus e Brigate Verdi ed è inserita nel calendario delle iniziative del progetto Reti Urbane Reti Umane realizzato con il sostegno del Centro Servizi per il Volontariato del Lazio.
Con quest’iniziativa‚ le tre organizzazioni di volontariato promotrici‚ vogliono simbolicamente supportare le azioni delle Abuelas e di quanti lottano‚ ieri come oggi‚ in difesa dei diritti umani rinnovando il loro impegno solidale e di cittadinanza attiva.

Per saperne di più:
Locandina

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Ambiente


Vedi le altre dal notiziario Ambiente

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta