Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Bandi e Finanziamenti

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Bando per iniziative di promozione dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra generazioni

Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Scade il 25 settembre   10/09/2012


In considerazione della proclamazione dell’Anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni (2012) con decisione N. 940/2011/UE del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione Europea‚ sono ammesse alla valutazione le iniziative già realizzate ed i progetti sperimentali da realizzare volti alla promozione dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni‚ nonché ad incentivare la partecipazione attiva degli anziani alla vita familiare e sociale nell’ambito degli obiettivi indicati Decisione europea.
Sono ammesse a valutazione:
- le iniziative già realizzate che dovranno essere state attuate da parte di persone fisiche‚ ed il soggetto proponente dovrà essere formalmente presentato‚ con le modalità indicate al successivo articolo 10‚ comma 3‚ lett. c)‚ da un ente o da un’associazione operante nel settore d’interesse del presente bando.
- i progetti da realizzare che potranno essere proposti da enti locali e soggetti privati senza fini di lucro diversi dalle persone fisiche con esclusione delle associazioni partitiche o sindacali. In particolar modo‚ il soggetto proponente di natura privata dovrà garantire una capacità amministrativa‚ finanziaria e operativa adeguata al fine di attuare la proposta progettuale presentata‚ mediante l’iscrizione ad albi o elenchi tenuti dalle pubbliche amministrazioni‚ o altre certificazioni.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le politiche della famiglia‚ via della Mercede‚ 9‚ 00187 Roma‚ a mezzo di raccomandata con ricevuta di ritorno entro e non oltre il 25 settembre 2012.

Per consultare il bando completo

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Bandi e Finanziamenti


Vedi le altre dal notiziario Bandi e Finanziamenti

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta