Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Bandi e Finanziamenti

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Sostegno ai centri antiviolenza: bando del Dipartimento Pari Opportunità

Scade il 10 gennaio 2012   15/11/2011


La Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Pari Opportunità ha pubblicato un avviso per il Sostegno ai centri antiviolenza ed alle strutture pubbliche e private finalizzato ad ampliare il numero di servizi offerti alle vittime la cui incolumità sia particolarmente a rischio e per l’apertura di centri antiviolenza a carattere residenziale nelle aree dove maggiore è il gap tra la domanda e l’offerta.
Obiettivo del bando è quello di sostenere e potenziare le strutture pubbliche e private‚ in grado di fornire alle vittime di violenza di genere ed ai loro bambini non solo un rifugio sicuro‚ ma una possibilità concreta di empowerment‚ incoraggiandole a prendere la vita nelle proprie mani. A questo si aggiunge la necessità di accrescere posti letto disponibili in rifugi sicuri in cui le donne che hanno subito violenza ed i loro bambini possano ricominciare a vivere.
Possono partecipare al bando‚ tra gli altri‚ singolarmente o in forma associata (ATS) le organizzazioni di volontariato di cui alla Legge n° 266/91‚ le cooperative sociali‚ le associazioni di promozione sociale‚ le organizzazioni non lucrative di utilità sociale. Le linee di intervento sono due:
1 Interventi di sostegno ai centri antiviolenza e alle strutture pubbliche e private finalizzati ad ampliare il numero di servizi offerti alle vittime la cui incolumità sia particolarmente a rischio;
2 Interventi finalizzati all’apertura di nuovi centro antiviolenza a carattere residenziale nelle aree del paese dove è maggiore il gap tra domanda e offerta.
I progetti devono essere spediti tramite raccomandata con avviso di ricevimento entro il 10 gennaio 2012 (farà fede la data del timbro dell’ufficio postale di spedizione)‚ oppure recapitato a mano nei giorni 9 e 10 gennaio.

Per prendere visione del bando completo e della modulistica

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Bandi e Finanziamenti


Vedi le altre dal notiziario Bandi e Finanziamenti

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta