Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Bandi e Finanziamenti

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Concessione gratuita spazi all’aperto per eventi nell’ambito dell’Estate Romana 2021

Roma Capitale – SCADENZA: 28 giugno 2021   23/06/2021


Per facilitare la realizzazione di eventi nell’ambito della manifestazione “Estate Romana 2021”‚ Roma Capitale ha pubblicato il presente Avviso con lo scopo di offrire l’opportunità agli operatori culturali di realizzare eventi e manifestazioni in spazi aperti della città senza oneri di occupazione suolo pubblico per la realizzazione delle attività stesse e per le aree commerciali a queste funzionali al fine di ampliare la programmazione culturale.

Ai sensi delle citate deliberazioni di G.C. n. 298/2019 e n. 114/2021‚ a sostegno delle proposte selezionate attraverso il presente avviso pubblico‚ l’Amministrazione ha individuato le seguenti agevolazioni e misure di carattere straordinario:

  • la pubblicizzazione delle iniziative realizzate mediante gli appositi canali istituzionali gestiti dal Dipartimento Attività Culturali;
  • l’esenzione dal pagamento del canone dovuto per le occupazioni destinate allo svolgimento di attività culturali e degli spazi accessori e funzionali a vocazione commerciale;
  • l’abbattimento‚ nella misura del 30%‚ dell’importo determinato da Dipartimento Tutela Ambientale relativo alla polizza assicurativa prevista a garanzia e copertura di eventuali danni provocati alle emergenze vegetazionali;
  • l’accesso a condizioni agevolate in materia di diritto d’autore‚ a seguito di specifico accordo con la SIAE;
  • l’accesso ad eventuali condizioni agevolate‚ a seguito di eventuali accordi tra Amministrazione e enti terzi;
  • la possibilità di traslare sino al 31 dicembre 2021 le date di svolgimento delle attività progettuali 2021 selezionate con l’avviso pubblico.

I soggetti che intendono presentare domanda devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere soggetti privati (associazioni‚ fondazioni‚ cooperative‚ imprese in forma individuale o societaria etc..) operanti nel settore culturale‚ con esclusione di quelli partecipati a vario titolo da soggetti pubblici;
  • essere legalmente costituiti secondo le previsioni normative riferite alla natura dell’organismo e operare secondo le disposizioni vigenti;
  • essere titolari di partita I.V.A. e/o codice fiscale;
  • essere in regola con i versamenti e gli adempimenti previdenziali‚ assistenziali e assicurativi previsti dalla normativa vigente;
  • non essere una forza politica o una organizzazione sindacale;
  • non avere‚ nei confronti di Roma Capitale‚ posizioni debitorie accertate in via definitiva con sentenze o atti amministrativi‚ che non sono più soggetti ad impugnazione‚ o posizioni debitorie risultanti da atti amministrativi che costituiscano titoli aventi efficacia esecutiva;
  • non essere soggetti selezionati e riconosciuti idonei e/o beneficiari di contributi e vantaggi economici all’esito dell’Avviso Pubblico Triennale Estate Romana 2020/2022;
  • aver realizzato negli ultimi 20 anni eventi o iniziative culturali a seguito del superamento di una procedura comparativa promossa a livello europeo‚ nazionale‚ regionale o comunale;
  • avere ottenuto 3 lettere di sostegno alla realizzazione dell’iniziativa proposta.

La proposta progettuale‚ presentata in adesione al presente Avviso Pubblico‚ deve essere unitaria e contenere la previsione dei contenuti progettuali‚ dei luoghi e delle date di realizzazione relative al periodo ricompreso tra il 30 Luglio ed il 3 Ottobre 2021. Può‚ inoltre‚ comprendere l’eventuale previsione dettagliata di attività accessorie correlate‚ ivi incluse quelle di natura commerciale.

La domanda di partecipazione‚ sottoscritta dal Legale Rappresentante del soggetto proponente con firma digitale o con firma autografa e la prescritta documentazione di cui all’articolo 6‚ dovranno pervenire‚ a pena di esclusione‚ a partire dalle ore 09.00 del giorno 8 Giugno 2021 e fino al termine massimo delle ore 12‚00 del 28 Giugno 2021 al seguente indirizzo di posta elettronica certificata protocollo.cultura@pec.comune.roma.it

Tutte le informazioni e la modulistica necessaria sul sito istituzionale di Roma Capitale

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Bandi e Finanziamenti


Vedi le altre dal notiziario Bandi e Finanziamenti

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta