Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Bandi e Finanziamenti

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Avviso pubblico per la valutazione di buone pratiche di sanità pubblica orientate all’equità

Istituto Nazionale per la Promozione della Salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà – SCADENZA: 30 aprile 2021   18/03/2021


Il presente avviso intende far emergere e selezionare‚ nell’ambito degli interventi di prevenzione e promozione della salute‚ quelli che presentino un significativo impatto positivo in termini di riduzione delle diseguaglianze di salute ed avviare‚ parallelamente‚ la formazione di un Repertorio di interventi di sanità pubblica orientati all’equità nella salute‚ che l’INMP ha progettato e curerà in qualità di centro di riferimento della Rete nazionale per le problematiche di assistenza in campo socio-sanitario legate alle popolazioni migranti e alla povertà (ReNIP).

La formazione di tale Repertorio intende rispondere a tre principali esigenze strategiche del Servizio sanitario nazionale:

a) promuovere l’adozione di obiettivi‚ metodi e tecniche orientati all’equità nella progettazione e nell’implementazione degli interventi di sanità pubblica;

b) favorire un incremento della qualità di tali interventi‚ sia sul piano della riduzione delle diseguaglianze di salute sia sul piano dell’efficacia nella prevenzione e contrasto dei fattori di rischio oggetto dei medesimi;

c) massimizzare le risorse disponibili per il finanziamento del settore ed evitarne la dispersione‚ grazie alla disponibilità di informazioni organizzate e verificate non solo sulla dimensione dell’efficacia degli interventi‚ ma anche su quella della loro sostenibilità e trasferibilità.

Il Repertorio costituirà uno strumento a disposizione dello stesso INMP per lo sviluppo della propria attività istituzionale e progettuale. Sulla base delle migliori valutazioni‚ l’INMP potrà co-progettare e realizzare insieme ai soggetti attuatori degli interventi valutati‚ specifici progetti co-finanziati già a partire dall’anno 2021.

Possono partecipare al presente avviso tutti i soggetti promotori e attuatori degli interventi considerati rilevanti nei termini illustrati al par. 3. È necessario che chi risponde all’avviso sia il soggetto che ha la responsabilità dell’intervento da sottoporre a valutazione o‚ almeno‚ dell’unità/partner progettuale che abbia avuto in carico un intervento inquadrato in un progetto più ampio. Sono ammessi soggetti sia pubblici sia privati e‚ tra questi‚ sia for profit sia no profit.

Per rispondere all’avviso è necessario registrarsi sul sito del Repertorio‚ inoltrando attraverso il sistema informatico la domanda di partecipazione‚ unitamente alla documentazione richiesta.

La compilazione della scheda-intervento sarà possibile a partire dal 2 marzo 2021 e fino al 30 aprile 2021.

Maggiori informazioni sul sito ReSPES

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Bandi e Finanziamenti


Vedi le altre dal notiziario Bandi e Finanziamenti

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta