![]() |
|
||||||
Bandi e FinanziamentiTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Insegnami ad InsegnareFondazione TIM – SCADENZA: 20 marzo 2021 01/03/2021
Il decreto di marzo 2020 ha sospeso la didattica “in presenza” in tutte le istituzioni scolastiche del territorio nazionale per attuare il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid. Da allora dirigenti scolastici‚ personale amministrativo‚ insegnanti e alunni sono stati catapultati in una realtà sconosciuta o quasi con la procedura della didattica a distanza (DaD). L’ultimo Report Indire (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa) è stato dedicato alle pratiche didattiche durante il lockdown e su come i docenti abbiano vissuto questa esperienza per molti versi in modo “traumatico”. Nello studio si evidenzia che quattro docenti su cinque hanno avuto esperienze di formazione online‚ ma che comunque l’approccio alle tecnologie‚ le nuove sfide educative‚ la mancanza di una normativa su orari di lavoro‚ il rapporto con il singolo allievo‚ hanno reso tutto più complicato e di difficile gestione La pandemia e il conseguente lockdown‚ hanno messo a nudo la difficoltà di molti docenti non solo ad usare la tecnologia‚ ma anche e soprattutto la difficoltà di insegnare a distanza‚ coinvolgendo e mantenendo l’attenzione dei loro studenti‚ riuscendo a cogliere per ciascun allievo le problematiche di apprendimento o quelle individuali‚ aspetti che nella didattica “in presenza” fanno parte della bravura di un docente. Ẻ importante porre l’accento sull’aspetto relazionale e su come le tecnologie possono aiutare a migliorare l’apprendimento ed a sviluppare determinate attitudini. Dovranno essere considerate le tecnologie più innovative‚ quali ad esempio:
Il bando è destinato ai soggetti pubblici e privati che intendano realizzare un progetto finalizzato ad individuare soluzioni innovative per aiutare chi‚ nel contesto attuale‚ ha difficoltà ad organizzare la propria attività didattica a distanza‚ non solo e non tanto da un punto di vista prettamente tecnologico. Condizione essenziale è che il soggetto proponente non abbia finalità di lucro. Fondazione TIM accorderà due contributi economici di 75.000‚00 euro ciascuno per un importo complessivo di 150.000‚00 euro. Gli importi erogati dovranno corrispondere a non oltre l’80% del costo complessivo del progetto/dei progetti. Il cofinanziamento richiesto obbligatoriamente per ogni progetto dovrà essere pari ad almeno il 20% del costo complessivo del progetto e potrà essere reso disponibile dallo stesso ente richiedente o da altri soggetti finanziatori. Le proposte di progetto‚ corredate di tutta la documentazione richiesta‚ devono essere compilate e inviate esclusivamente online‚ entro la data di scadenza‚ e non oltre le ore 13:00 del 20 marzo 2021 attraverso il portale: www.fondazionetim.it
Le ultime dal notiziario Bandi e Finanziamenti
|