Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Bandi e Finanziamenti

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Interventi a sostegno dei cittadini affetti da patologie oncologiche e in lista di attesa per trapianto di organi solidi o di midollo

Dedicato ai Residenti della Regione Lazio - Scadenza: 31 ottobre 2020   23/09/2020


Con deliberazione n. 586 del 6 agosto 2020 (Nuove modalità attuative dell’art. 4‚ commi 47-52 della legge regionale n. 13/2018 - Interventi a sostegno dei cittadini residenti nel Lazio affetti da patologie oncologiche e in lista di attesa per trapianto di organi solidi o di midollo) la Regione Lazio sostiene i cittadini con patologie oncologiche e i pazienti in lista di attesa per trapianto di organi solidi o di midollo‚ tramite un contributo economico erogato dalle Aziende Sanitarie Locali.

Il contributo economico verrà concesso alle persone che hanno un indicatore ISEE fino a € 15.000‚00

L’importo massimo del contributo per ciascun beneficiario non potrà superare l’importo annuale di € 2.000‚00.

Possono accedere al contributo economico i cittadini residenti nel Lazio che si trovano in una delle sotto indicate condizioni:

a) pazienti affetti da patologie oncologiche che necessitano di trattamenti medici‚ clinici‚ di laboratorio‚ chirurgici e radioterapici presso strutture sanitarie regionali‚ le cui patologie sono certificate dai responsabili dei centri di riferimento oncologici o di strutture a valenza regionale o da altro dirigente sanitario da essi delegato;

b) pazienti in lista di attesa per trapianto di organi solidi o di midollo‚ che si sottopongono a tipizzazioni tissutali‚ a trapianti‚ a controlli periodici ed a interventi e ricoveri conseguenti ad eventuali complicanze.

Per l’anno 2020‚ la richiesta del contributo deve essere presentata preferibilmente via mail al PUA del distretto di residenza‚ entro il 31 ottobre 2020.

Per ulteriori informazioni consultare il sito www.aslroma1.it seguendo le indicazioni: → BISOGNI DI SALUTE → ONCOLOGICI → CONTRIBUTI A FAVORE DI CITTADINI AFFETTI DA PATOLOGIE ONCOLOGICHE

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Bandi e Finanziamenti


Vedi le altre dal notiziario Bandi e Finanziamenti

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Noi e i Giovani´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta