Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Bandi e Finanziamenti

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Progetto di inclusione sociale per persone in misura alternativa

Avviso pubblico per manifestazione di interesse – SCADENZA: 20 aprile 2020   11/04/2020


Il Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità – Direzione dell’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione penale esterna per il Lazio‚ l’Abruzzo e il Molise‚ ha pubblicato un avviso pubblico per un’istruttoria pubblica di coprogettazione che ha per oggetto gli interventi di supporto abitativo e di sostegno all’inclusione sociale di detenuti/e italiani/e stranieri/e ammessi/e a misure alternative alla detenzione con pena da scontare‚ anche come residuo di maggior pena‚ inferiore a 18 mesi e che non dispongano di un domicilio effettivo e idoneo.

Gli interventi possono essere attuati nelle seguenti aree metropolitane e province: Roma Capitale ed Area Metropolitana‚ Frosinone‚ Latina‚ Viterbo‚ Rieti‚ Pescara‚ Teramo‚ L’Aquila‚ Campobasso‚ Isernia.

Possono presentare una manifestazione di interesse‚ in forma singola o ATS‚ gli Enti del Terzo Settore aventi sede nell’Area Metropolitana o nella Provincia per cui si presenta la proposta‚ quali

  • le organizzazioni di volontariato‚ le associazioni di promozione sociale‚ le imprese sociali‚ ivi comprese le cooperative sociali e le reti associative‚ iscritte da almeno un anno alla data di scadenza del presente avviso ai Registri Regionali di riferimento;
  • gli Enti riconosciuti delle confessioni religiose con cui lo Stato ha stipulato Patti Accordi o Intese;
  • gli Enti di patronato riconosciuti dalla legge.

Le proposte devono comprendere le seguenti attività:

  1. coordinamento con il personale degli istituti penitenziari e degli Uffici di Esecuzione Penale Esterna per l’individuazione dei detenuti che non dispongono di un domicilio effettivo e idoneo;
  2. collocazione in soluzioni abitative indipendenti o di accoglienza in ambito comunitario‚ nel rispetto della normativa nazionale e regionale in materia;
  3. supporto ai detenuti individuati per la presentazione della domanda di sostegno del reddito;
  4. raccordo tra il progetto INCLUSIONE SOCIALE PER LE PERSONE IN MISURA ALTERNATIVA SENZA FISSA DIMORA e altre coprogettazioni attive in Province o Area metropolitana‚ anche per facilitare l’eventuale ritorno dei detenuti nel territorio di provenienza‚ ove sia consentito lo spostamento;
  5. accompagnamento educativo e sociale alla vita autonoma durante la residenzialità‚ in raccordo con l’Uepe‚ i servizi territoriali‚ pubblici e privati‚ sociali‚ sanitari e per il lavoro;
  6. aiuto per il soddisfacimento dei bisogni primari.

Le proposte progettuali‚ presentate attraverso il modello predisposto sottoscritto in forma autografa o con firma digitale accompagnato da copia del documento di identità dovranno pervenire entro le ore 24 del 20 aprile 2020 esclusivamente all’indirizzo PEC prot.uepe.roma@giustiziacert.it

Per prendere visione dell’Avviso‚ visita il sito del Ministero della Giustizia

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Bandi e Finanziamenti


Vedi le altre dal notiziario Bandi e Finanziamenti

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta