Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Bandi e Finanziamenti

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Progetti integrati di tipo educativo‚ formativo e di socializzazione per ragazzi

Avviso POR FSE Regione Lazio. Scadenza: 24 settembre 2018   05/09/2018


La Regione Lazio vuole sostenere disoccupati e inoccupati con percorsi di formazione finalizzati all'occupabilità con sostegno al reddito‚ rivolti anche a soggetti in particolari condizioni di fragilità.

Obiettivo del presente Avviso è quello di favorire la promozione di percorsi e opportunità di sostegno e accompagnamento educativi nei confronti dei giovani in condizioni di disagio e/o marginalità‚ agevolandone la permanenza nel sistema di istruzione e formazione oltre all’avviamento nel mondo del lavoro attraverso l’acquisizione di competenze e professionalità.

Destinatari degli interventi sono i giovani di età compresa fra gli 11 e i 21 anni in situazione di disagio socio economico individuati sulla base della valutazione del numero e della composizione del nucleo familiare e dei livelli reddituali o segnalati dai servizi sociali del territorio. Sono ammessi anche i minorenni stranieri o appartenenti a minoranze etniche‚ religiose o linguistiche‚ che entrano o vivono in Italia‚ anche se in modo irregolare‚ per i quali sono riconosciuti tutti i diritti garantiti dalla Convenzione di New York sui diritti del fanciullo (1989).

Possono presentare domanda di contributo‚ in forma singola o associata (ATI o ATS):

  • gli Enti del Terzo settore
  • parrocchie e istituti /enti religiosi

In sede di valutazione‚ saranno considerate positivamente le collaborazioni con enti pubblici e privati per lo svolgimento delle attività.

Gli interventi devono prevedere attività educative‚ formative e di aggregazione al fine di favorire la crescita culturale‚ educativa e relazionale‚ attraverso un approccio quanto più possibile integrato e che metta insieme la dimensione sociale‚ educativa e psicologica.

In particolare devono prevedere:

  • laboratori di recupero della licenza media
  • laboratori di alfabetizzazione
  • laboratori di formazione teorico/pratico
  • visite soggiorni ludico-formativi
  • principi di educazione alimentare

Le proposte devono essere presentate entro le ore 17 del 24 settembre 2018 esclusivamente attraverso la procedura telematica www.regione.lazio.it/sigem.

Le proposte saranno approvate entro 60 giorni dalla scadenza.

Maggiori informazioni sul sito Lazio Europa

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Bandi e Finanziamenti


Vedi le altre dal notiziario Bandi e Finanziamenti

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta