Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Bandi e Finanziamenti

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Progetti di potenziamento delle competenze di base

Avviso pubblico PON Per la scuola: competenze e apprendimenti – Scadenza: 11 maggio 2018   23/04/2018


L’Avviso rientra nell’ambito delle azioni finalizzate all’innalzamento delle competenze di base come previsto nell’Obiettivo Specifico 10.2 del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – competenza e ambienti per l’apprendimento”‚ dove per competenze di base si intende la capacità di lettura‚ scrittura‚ calcolo‚ conoscenze in campo linguistico‚ scientifico o tecnologico.

I progetti devono essere quindi orientati al rafforzamento degli apprendimenti linguistici‚ espressivi‚ relazionali e creativi‚ nonché allo sviluppo delle competenze di lingua madre‚ lingua straniera‚ matematica e scienze‚ secondo le “Indicazioni nazionali per il curriculo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione”.

Possono presentare domanda:

  • le scuole dell’infanzia statali;
  • le istituzioni scolastiche statali del primo e del secondo ciclo di istruzione.

È possibile il coinvolgimento del territorio‚ attraverso partenariati e collaborazioni con amministrazioni centrali e locali‚ associazioni‚ fondazioni‚ enti del terzo settore‚ università‚ centri di ricerca‚ operatori qualificati‚ reti già presenti a livello locale.

Le proposte progettuali:

  • devono essere caratterizzate da approcci innovativi‚ in grado di superare la dimensione frontale e trasmissiva dei saperi‚ di promuovere la didattica attiva‚ di mettere al centro le alunne e gli alunni e di valorizzare lo spirito d’iniziativa per affrontare in maniera efficace lo sviluppo delle competenze di base;
  • devono tenere in considerazione i punti di forza e le criticità in modo da poter rispondere ai bisogni reali;
  • possono avere durata biennale ed essere realizzate dal momento dell’autorizzazione fino al termine dell’anno scolastico 2019 – 2020.

Le istituzioni scolastiche possono presentare domanda attraverso il sistema informativo – piattaforma “Gestione degli Interventi”‚ attiva fino al giorno 11 maggio 2018.

Per maggiori informazioni visita il sito del Ministero dell’Istruzione

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Bandi e Finanziamenti


Vedi le altre dal notiziario Bandi e Finanziamenti

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta