Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Bandi e Finanziamenti

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Bando Nuove Generazioni 2017

Scadenza 9 febbraio 2018   04/10/2017


La Fondazione Con i bambini impresa sociale (tramite le risorse del Fondo Povertà Educativa) promuove il bando Nuove Generazioni 2017 destinato a minori della fascia di età 5-14 anni (in particolare quelli più a rischio e vulnerabili)‚ ma anche insegnanti e genitori.

Le attività finanziabili sono i progetti in grado di promuovere e sviluppare competenze personali‚ relazionali‚ cognitive dei minori‚ capaci di incidere in modo significativo sia sui loro percorsi formativi che su quelli di inclusione sociale.

Attraverso la combinazione di attività scolastiche‚ attività extra-scolastiche‚ e relative al tempo libero‚ dovranno essere sperimentate soluzioni innovative e integrate‚ volte a prevenire la dispersione scolastica‚ nonché ad arricchire i processi di apprendimento‚ a sviluppare e rafforzare competenze sociali‚ relazionali e socio-affettive‚ sportive‚ artistico-ricreative‚ scientifico-tecnologiche e di cittadinanza attiva‚ ad aumentare l’interesse dei giovani verso la scuola e a contrastare lo sviluppo di dipendenze e il fenomeno del bullismo.

I progetti dovranno prevedere i seguenti elementi chiave:

-         la promozione della scuola come “scuola aperta”;

-         la cura degli spazi comuni da parte dei minori;

-         l’attivazione di processi di responsabilizzazione delle famiglie; azioni di rafforzamento del ruolo di tutti gli attori: genitori‚ insegnanti‚ operatori sociali;

-         la promozione di attività educative in orario extrascolastico e/o nel periodo estivo;

-         lo sviluppo di competenze digitali;

-         il riconoscimento di difficoltà di apprendimento e bisogni educativi speciali.

Gli interventi progettati dovrebbero‚ inoltre‚ andare incontro alla creatività e alle inclinazioni sperimentali dei giovani‚ includere attività pratiche‚ anche esterne alla scuola‚ e prevedere attività formative per gli insegnanti in complementarietà e coerenza con il Piano Nazionale per la Formazione.

I progetti dovranno essere presentati da partnership costituite da almeno tre soggetti‚ di cui: ente di terzo settore (soggetto responsabile)‚ istituto scolastico‚ ente esperto nella valutazione che svolgerà la valutazione di impatto del progetto.

Verranno valutate positivamente le reti ampie e che includeranno una molteplicità di enti del terzo settore‚ pubblici e privati. Enti di terzo settore e scuole possono partecipare a 1 solo progetto.

La scadenza per la presentazione dei progetti il 9 febbraio 2018

Per saperne di più visita la pagina dedicata sul sito della fondazione

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Bandi e Finanziamenti


Vedi le altre dal notiziario Bandi e Finanziamenti

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta