Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Bandi e Finanziamenti

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Fondo Asilo‚ Migrazione e Integrazione 2014 – 2020

“Formazione civico linguistica” – Servizi sperimentali di formazione linguistica   25/01/2016


Il Ministero dell’Interno – Dipartimento Libertà civile e Immigrazione è pubblicato un Avviso con il quale si intende promuovere a carattere sperimentale percorsi per l’alfabetizzazione e l’apprendimento della lingua italiana‚ la cui conoscenze è fondamentale per l’inserimento sociale e l’esercizio dei diritti e dei doveri dei cittadini di Paesi Terzi.

L’Avviso finanzia percorsi formativi integrati di apprendimento della lingua italiana (L2) ed educazione civica‚ anche ai fini del conseguimento delle conoscenze e competenze linguistiche utili al raggiungimento degli obiettivi prescritti nell’Accordo di integrazione di cui al D.P.R. 179/2011.

Possono beneficiare del contributi‚ tra gli altri Enti‚ anche Associazioni o ONLUS operanti nello specifico settore di riferimento oggetti dell’Avviso.

La domanda di ammissione al finanziamento deve essere redatta compilando correttamente ed integralmente la modulistica presente sul portale https://fami.dlci.interno.it e di seguito elencata:

a) Modello A - Domanda di ammissione al finanziamento e dichiarazione sostitutiva di certificazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47‚ del D.P.R. n. 445/2000‚ da compilarsi e firmarsi digitalmente da parte del Legale rappresentante (o suo delegato) del Soggetto Proponente.

b) Modello A1 - Dichiarazione sostitutiva di certificazione‚ resa ai sensi degli artt. 46 e 47‚ del D.P.R. n. 445/2000‚ da compilarsi e firmarsi digitalmente dal Legale rappresentante (o suo delegato) di ciascun Partner. Alla dichiarazione deve essere allegata copia scannerizzata di un documento di identità valido del Legale rappresentante (o suo delegato) di ciascun Partner.

c) Modello B - proposta progettuale recante: schede di progetto‚ contenuti di progetto‚ quadro finanziario‚ modalità di gestione del progetto.

Le proposte progettuali potranno essere presentate a partire dalle ore 12 del 29 gennaio 2016‚ fino alle ore 16 del 10 marzo 2016. Il budget complessivo di ciascun progetto non deve essere inferiore a € 30.000‚00.

Prendi visione dell’Avviso visita il sito del Ministero

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Bandi e Finanziamenti


Vedi le altre dal notiziario Bandi e Finanziamenti

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Noi e i Giovani´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta