Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Bandi e Finanziamenti

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Fondo Asilo‚ Migrazione e Integrazione 2014 - 2020

Avviso territoriale per la prevenzione ed il contrasto alle discriminazioni   25/01/2016


Il Ministero dell’Interno – Dipartimento Libertà civile e Immigrazione è pubblicato un Avviso con il quale si intende promuovere la parità di trattamento oltre che prevenire e combattere le discriminazioni dirette e indirette fondate sulla razza o sull’origine etnica nei confronti dei cittadini di Paesi terzi‚ anche attraverso il coinvolgimento di associazioni migrante. In particolare mira al raggiungimento dei seguenti obiettivi:

  • promuovere l’adesione di enti territoriali alla “Rete Nazionale dei Centri Antidiscriminazioni” promossa dall’UNAR
  • prevenire e contrastare le discriminazioni per motivi razziali e di origine etnica‚
  • promuovere la sensibilizzazione‚ prevenzione e informazione sul territorio rivolta ai cittadini di paesi terzi‚ potenziali vittime di discriminazione
  • qualificare il personale della Pubblica Amministrazione sul tema del contrasto alle discriminazioni‚
  • promuovere reti territoriali di intervento per la prevenzione ed il contrasto alle discriminazioni attraverso il coinvolgimento di pubbliche amministrazioni‚ istituzioni scolastiche associazioni del terzo settore e di assistenza legale‚ organizzazioni sindacali e datoriali‚ associazioni di migranti di prima e seconda generazione‚ consiglieri di parità‚ etc
  • favorire sul territorio la diffusione di una cultura che favorisca nei contesti di vita locali la conoscenza e la comprensione reciproca e che promuova interventi in una logica di prevenzione‚ mediazione e risoluzione efficace dei conflitti sociali

La domanda di ammissione al finanziamento deve essere redatta compilando correttamente ed integralmente la modulistica presente sul portale https://fami.dlci.interno.it e di seguito elencata:

a) Modello A - Domanda di ammissione al finanziamento e dichiarazione sostitutiva di certificazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47‚ del D.P.R. n. 445/2000‚ da compilarsi e firmarsi digitalmente da parte del Legale rappresentante (o suo delegato) del Soggetto Proponente.

b) Modello A1 - Dichiarazione sostitutiva di certificazione‚ resa ai sensi degli artt. 46 e 47‚ del D.P.R. n. 445/2000‚ da compilarsi e firmarsi digitalmente dal Legale rappresentante (o suo delegato) di ciascun Partner. Alla dichiarazione deve essere allegata copia scannerizzata di un documento di identità valido del Legale rappresentante (o suo delegato) di ciascun Partner.

c) Modello B - proposta progettuale recante: schede di progetto‚ contenuti di progetto‚ quadro finanziario‚ modalità di gestione del progetto.

Le proposte progettuali potranno essere presentate a partire dalle ore 12 del 29 gennaio 2016‚ fino alle ore 16 del 3 marzo 2016. Il budget complessivo di ciascun progetto non deve essere inferiore a € 30.000‚00.

Prendi visione dell’Avviso visita il sito del Ministero

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Bandi e Finanziamenti


Vedi le altre dal notiziario Bandi e Finanziamenti

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta