Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Bandi e Finanziamenti

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Costa Crociere Foundation

Contributi per progetti in ambito ambientale e sociale   22/01/2016


La Costa Crociere Foundation sostiene le organizzazioni non profit che operano in ambito sociale e ambientale.

In ambito sociale‚ si intende sostenere progetti che affrontano le principali cause della povertà concentrandosi sia sulle cause che sulle conseguenze dell’esclusione sociale che ne deriva. Le priorità sono:

  • Fornire assistenza agli strati più vulnerabili della popolazione volta a soddisfare i bisogni di base;
  • Sviluppare e realizzare progetti e percorsi di educazione‚ formazione o training rivolti a persone vulnerabili.

Saranno considerati prioritari i progetti in grado di dimostrare:

  • Di essere rivolti a donne;
  • Di essere rivolti a giovani NEET (Not (engaged) in Education‚ Employment or Training)
  • Il perdurare dei benefici generati oltre il termine del progetto;

I progetti dovranno essere realizzati in Italia. 

In ambito ambientale si tende a favorire la tutela dell’ambiente marino del Mediterraneo. Le priorità in questo caso riguardano:

  • La prevenzione e la riduzione dell’inquinamento marino in accordo con il principio delle 5R (ridurre‚ riutilizzare‚ riciclare‚ riprogettare e recuperare);
  • La prevenzione e riduzione delle emissioni atmosferiche conseguenti alle attività economiche legate al mare;
  • L’economia circolare applicata al mare. 

I progetti presentati dovranno dimostrare di coniugare elevatissimo contenuto qualitativo e tecnico e  la capacità di generare benefici misurabili per l’ambiente e gli stakeholder target. Le proposte dovranno riguardare aree target del territorio nazionale italiano. 

Le proposte dovranno essere presentate dal 18 Gennaio 2016.  L’invio delle proposte terminerà il 14 Febbraio o prima‚ al raggiungimento del limite di 200 proposte pervenute.

Per partecipare vai sul sito

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Bandi e Finanziamenti


Vedi le altre dal notiziario Bandi e Finanziamenti

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta