Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Bandi e Finanziamenti

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Progetti di integrazione sociale a favore delle vittime di tratta

Avviso pubblico dalla Regione Lazio   29/07/2015


L’Assessorato Politiche Sociali‚ Autonomie‚ sicurezza e Sport‚ nell’ambito del PRO–FSE 2014–2020 – Asse prioritario 2 Inclusione Sociale e lotta alla povertà‚ ha pubblicato un Avviso pubblico per la presentazione di Progetti di integrazione sociale a favore delle vittime di tratta a scopo di sfruttamento sessuale con l’intento di contrastare i fenomeni di grave sfruttamento sessuale nei confronti di persone vittime di tratta‚ attraverso percorsi individuali anche formativi e lavorativi‚ che favoriscano l’integrazione sociale e l’uscita dalle situazioni di sfruttamento
Destinatari sono n. 80 soggetti che‚ all’avvio delle azioni previste dalla proposta‚ presentino le seguenti condizioni:
– Persone straniere in possesso dello speciale permesso di soggiorno previsto dal comma 1 dell’ex art. 18 del D.lgs. 286/1998;
– Cittadine degli stati membri dell’UE‚ vittime di violenza e di grave sfruttamento‚ che intendono sottrarsi ai condizionamenti di soggetti ed organizzazioni criminali‚ già inserite nei programmi di emersione e di prima assistenza.
Per ciascun soggetto preso in carico dovrà essere pianificato un percorso articolato finalizzato ad un inserimento duraturo; le azioni riguardano: azioni di accompagnamento individuale‚ formazione‚ orientamento al lavoro‚ tirocini‚ monitoraggio. Il beneficiario dovrà indicare anche la disponibilità di una sede idonea alla realizzazione delle azioni stesse.
I progetti dovranno far riferimento ad un preciso ambito territoriale con un numero di destinatari di minimo 5 e massimo 8; dovranno inoltre avere una durata compresa tra i 5 e i 12 mesi
Possono presentare domanda organismi del terzo settore anche in ATS che abbiano i seguenti requisiti:
– Associazioni ed Enti che svolgono programmi di assistenza e protezione sociale disciplinati dall’art. 18 Testo Unico sull’immigrazione‚ iscritti al registro nazionale delle Associazioni e degli Enti che svolgono attività in favore di stranieri immigrati.
– Soggetto accreditato ai sensi della DGR n. 968/2007 concernente l’accreditamento dei soggetti che erogano attività di formazione e di orientamento nella Regione Lazio;
– Documentata esperienza triennale nello specifico settore;
– Sede operativa nella Regione Lazio.
Le proposte devono pervenire entro le ore 12.00 del 30 settembre 2015 esclusivamente via PEC‚ pena l’esclusione. Prendi visione dell’avviso

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Bandi e Finanziamenti


Vedi le altre dal notiziario Bandi e Finanziamenti

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta