Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Bandi e Finanziamenti

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Progetto OSO: avviso pubblico per servizio di tutoraggio e orientamento al lavoro di migranti

Scadenza presentazione domande 31 marzo 2015   18/02/2015


Il progetto O.S.O. - Orientamento al lavoro e sostegno all’occupabilità‚ promosso dalla Regione Lazio e finanziato dal Ministero dell’Interno e dalla Unione Europea nel quadro del Programma Annuale 2013 del Fondo Europeo per l’Integrazione di cittadini di Paesi terzi 2007-2013 (FEI)‚ persegue l’obiettivo generale di promuovere l’occupabilità di cittadini di Paesi terzi vulnerabili o in condizione di disagio occupazionale‚ tramite servizi di informazione‚ orientamento al lavoro e valorizzazione delle competenze informali‚ attraverso l’attivazione di servizi individuali personalizzati e finalizzati alla promozione dell’occupazione. Nell’ambito di questo progetto‚ la Regione Lazio ha pubblicato l’avviso per l’affidamento di servizi di tutoraggio destinati a 600 cittadini di Paesi terzi.
I beneficiari saranno individuati in cooperazione con i Centri per l’impiego della Città Metropolitana di Roma Capitale o con i Centri di orientamento al lavoro del Comune di Roma Capitale. I soggetti interessati possono presentare la propria candidatura per lo svolgimento dell’attività di tutoraggio destinata a non meno di 30 cittadini di Paesi terzi e fino ad un massimo di 150.
Le attività previste dal servizio di tutoraggio sono: accompagnamento della persona e monitoraggio durante l’intero percorso; supporto alla persona per eventuali espletamenti amministrativi; attivazione di soluzioni multidisciplinari a favore degli immigrati dei paesi terzi in risposta alla pluralità dei bisogni rilevati nei colloqui individuali; supporto per la comunicazione delle informazioni.
Le attività dovranno terminare entro il 30 giugno 2015. Il contributo riconosciuto per lo svolgimento del servizio di tutoraggio è pari a € 180‚00. Prerogativa per il riconoscimento del 100% del contributo è l’aver concluso l’intero percorso individualizzato di 36 ore‚ che dovrà essere costantemente monitorato dal tutor.
Le candidature potranno essere presentate fino alle ore 12.00 del 31 marzo 2015‚ pena l’inammissibilità delle medesime.
Per saperne di più clicca qui

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Bandi e Finanziamenti


Vedi le altre dal notiziario Bandi e Finanziamenti

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta