Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Bandi e Finanziamenti

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Europa per i Cittadini

Programma Europeo 2014 – 2020   09/05/2014


Europa per i cittadini è il programma europeo che promuove la storia e i valori comuni dell’Europa contribuendo all’identificazione dei cittadini con gli sviluppi dell’Unione; obiettivo del programma è quello di avvicinare l’Unione Europea ai cittadini‚ sensibilizzando sui temi della conoscenza dell’UE‚ della sua storia e diversità‚ oltre che promuovere la cittadinanza europea e migliorare le condizioni per la partecipazione civica e democratica a livello di UE.
In questo anche il volontariato‚ espressione della cittadinanza attiva europea ha un ruolo: Il volontariato è un elemento essenziale della cittadinanza attiva: dedicando il loro tempo agli altri coloro che fanno volontariato servono la loro collettività e svolgono un ruolo attivo nella società… Il volontariato è uno strumento particolarmente potente per sviluppare l’impegno dei cittadini nei confronti della loro società e della sua vita politica… Nell’ambito di questo programma si riserva pertanto un’attenzione particolare alla promozione del volontariato.
Il programma ha 2 assi di azione: asse 1 memoria europea finalizzato alla sensibilizzazione alla memoria‚ alla storia e ai valori comuni. Per questo asse la data di scadenza per la presentazione dei progetto‚ nel periodo 2014/2020 è il 1° marzo; asse 2 impegno democratico e partecipazione civica finalizzato ad incoraggiare la partecipazione democratica e civica dei cittadini a livello dell’Unione‚ attraverso misure quali gemellaggio di città‚ reti tra città‚ progetti per la società civile. Per questo asse le scadenze per la presentazione dei progetti‚ nel periodo 2014/2020‚ sono il 1° marzo e il 1° settembre‚ da scegliere in relazione al periodo di attuazione del progetto stesso.
Le proposte di progetto vanno presentate attraverso il modello elettronico di candidatura. Per poter presentare una proposta è necessario aver acquisito il codice di identificazione partecipante attraverso il Sistema Unico d’iscrizione.
Per maggiori informazioni visita il sito

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Bandi e Finanziamenti


Vedi le altre dal notiziario Bandi e Finanziamenti

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta