Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Centro di Servizio

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Incontri e approfondimenti al Il 7 si fa in 4

Iniziativa che coinvolge le scuole‚ le famiglie‚ il volontariato sul territorio del Municipio VII di Roma   22/05/2012


Cinque giornate dedicate all’intercultura. Cinque tavole rotonde di approfondimento‚ sull’incontro e lo scambio tra il territorio e i cittadini‚ tra italiani e nuovi italiani‚ tra arricchimento reciproco‚ tutela dei diritti‚ questione femminile. A seguire cinque aperitivi letterari Sono questi gli appuntamenti organizzati per il giovedì‚ dal 31 maggio fino al 28 giugno 2012 prossimi‚ dai Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio‚ Cesv e Spes e la cooperativa sociale PM1 onlus all’interno di Il 7 si fa in 4‚ la manifestazione voluta dal VII Municipio di Roma‚ in cui saranno protagoniste le realtà del territorio‚ che si terrà dal 25 maggio al 30 giugno nel Parco Madre Teresa di Calcutta‚ in Viale Palmiro Togliatti a Roma. Cinque settimane di spettacoli‚ concerti‚ dibattiti‚ eventi culturali e sportivi per unire le varie anime del territorio e condividerne eccellenze e criticità‚ tra musica‚ teatro‚ arte‚ cinema e gastronomia.
Le tavole rotonde‚ che si terranno dalle 17.30 alle 19.00‚ sono‚ rispettivamente: Il 7 si racconta: i desideri e le risorse del territorio; Il territorio siamo anche noi: il contributo delle comunità straniere; Ehi‚ ci siamo anche noi! Le seconde generazioni e i diritti dei nuovi italiani; La salute: ma è proprio vero che è un diritto di tutti? Linee guida per l’accoglienza delle differenze e specificità culturali e religiose nelle strutture sanitarie del Lazio e Attraverso lo sguardo femminile. Cosa chiedono al nostro paese le donne straniere. Alle tavole rotonde interverranno associazioni di stranieri‚ organizzazioni che operano a loro favore ed esperti nel settore delle politiche migratorie‚ di accoglienza e di integrazione.
A seguire‚ dalle 19.30 alle 21.00‚ gli aperitivi letterari con la presentazione‚ rispettivamente‚ di: Lavoro Vivo‚ Autori Vari (Edizioni Alegre‚ 2012); L’integrazione attraverso i fornelli‚ a cura dell’associazione di volontariato Migranti e Banche (Edito da Migranti e Banche‚ 2012); Frammenti di una vita sola di Giorgio Righetti (Edizioni Round Robin‚ 2011); Il culo e lo stivale di Oliviero Beha (Edizioni Chiarelettere‚ 2012); Si può fare. Come combattere lo sfruttamento di Francesca Coleti e Giuseppe Cavalieri (Edizioni l’ancora del mediterraneo‚ 2011).
Il buffet è a cura di Syntax Error onlus‚ una cooperativa sociale che ha il laboratorio gastronomico nella casa di reclusione di Rebibbia. Offre servizi e prodotti alimentari avvalendosi di professionisti del settore affiancati da figure adeguatamente formate che provengono dal mondo della detenzione.

Il 7 si fa in 4

Per saperne di pił:
Locandina dell’incontro dell’associazione Antropos

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Centro di Servizio


Vedi le altre dal notiziario Centro di Servizio

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione “Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.“ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta