Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Centro di Servizio

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Bloccata dalle fondazioni bancarie parte dei fondi per i CSV e il volontariato

Parziale passo indietro da parte dell’ACRI Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio   22/09/2008


Ancora una volta le fondazioni bancarie hanno bloccato parte dei fondi per i CSV e il volontariato non applicando l’accordo del Protocollo ACRI-Volontariato del 5 ottobre 2005 i cui firmatari erano Forum del Terzo Settore, ACRI, CSVnet, Consulta del Volontariato, Convol, Consulta CoGe. Già a fine luglio era stata sospesa la comunicazione dell’erogazione dei fondi aggiuntivi a quelli ordinari destinati alla perequazione dei Centri di Servizio e al finanziamento di progetti sociali nelle regioni meridionali, precedentemente concordati. Nell’incontro del 2 settembre tra il Presidente dell’ACRI Giuseppe Guzzetti, il Presidente di CSVnet Marco Granelli e una rappresentanza del Comitato Esecutivo, il CSVnet ha proposto una soluzione di compromesso ridotta che comunque garantisca da un lato la copertura della programmazione del 2008 gia approvata dai CoGe. e dall’altro avanza l’ipotesi di utilizzare le risorse eccedenti per:
• sostenere progetti delle organizzazioni di volontariato nell'ambito del contrasto alla povertà in considerazione della grave situazione di emergenza sociale che si registra soprattutto nel meridione,
• realizzare fondi per garantire le concessioni di anticipazioni sui progetti presentati dalle associazioni di volontariato, da parte del sistema bancario,
• sostenere direttamente come CSV progetti di servizio civile e quindi mettere a disposizione giovani volonterosi specificatamente per il volontariato.
A conclusione dell’incontro era stato acquisito un consenso di massima, ma il successivo ripensamento da parte dell’ACRI ha portato a rimandare la decisione definitiva al 24 settembre in un incontro tra i firmatari del Protocollo del 2005.
La preoccupazione del Comitato esecutivo di CSVnet, Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato, è che Guzzetti intenda spostare le somme della quota destinata ai CSV alla fondazione per il sud ed in particolare al suo patrimonio. Questa operazione comporterebbe sostanzialmente un mutamento dell’accorso base del 2005 spostando risorse dal volontariato al patrimonio della fondazione per il sud, togliendole quindi dal volontariato.
A fare le spese di tutto ciò è il volontariato che vede una quota dei fondi destinati ad esso e alle sue attività, attraverso i CSV, rallentata o addirittura deviata verso altri soggetti.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Centro di Servizio


Vedi le altre dal notiziario Centro di Servizio

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta