Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Centro di Servizio

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Il Volontariato nei Castelli Romani e Prenestini

Una Ricerca sul territorio   11/12/2006


E’ stata presentata nella suggestiva cornice del Barco Borghese di Monte Porzio Catone la Ricerca, condotta dalla Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini, sulle Attività Non Profit che operano sul territorio.
Si tratta di censimento locale per capire la realtà sociale del territorio, la natura giuridica delle Associazioni non-profit del comprensorio e le attività che svolgono quotidianamente.
Questa esigenza è nata dal Progetto Casa del Volontariato e dell’Associazionismo della Comunità Montana e dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio Cesv e Spes. Il progetto si propone di supportare le Associazioni non – profit in attività di ricerca, di consulenza, di assistenza, di formazione, e di valorizzarne le iniziative e raccoglierne le richieste e i bisogni.
Dall’indagine emerge che le Associazioni censite sono per lo più medio – piccole, costituite da persone che si sono aggregate spontaneamente in risposta ad un bisogno emergente e che erogano dei servizi che spaziano dalla promozione culturale (che detiene il primato), alla protezione civile, all’assistenza domiciliare e non, fino ad arrivare ad iniziative socio – educative più generiche.
I punti di debolezza di questo tipo di associazionismo convergono tutti nella scarsità di risorse strutturali e finanziarie. Alcune associazioni reclamano un riconoscimento ed un supporto da parte delle Amministrazioni locali che è minimo o quasi nullo, mentre quelle più grandi lamentano l’assenza di una rete di coordinamento e una scarsa scientificità progettuale.
Il lavoro svolto rappresenta uno strumento operativo indispensabile per i Centri di Servizio che lavoreranno per supportare e aiutare le Associazioni a colmare le lacune emerse.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Centro di Servizio


Vedi le altre dal notiziario Centro di Servizio

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta