Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Centro di Servizio

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Incontrarsi, crescere e aiutare

A SolidaRieti 2006   09/10/2006


Si è conclusa per il IV anno consecutivo SolidaRieti, la manifestazione di solidarietà promossa dai Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES che da anni coinvolge Associazioni di volontariato, volontari che operano nel settore, la popolazione reatina e quella delle zone limitrofe per riflettere, capire e avvicinarsi sempre di più ad un mondo bisognoso di sostegno e di completa dedizione.
L’evento si è aperto con l’incontro dei ragazzi delle scuole superiori della provincia di Rieti che hanno partecipato al seminario d’apertura Imparare dalle differenze: per una cittadinanza attiva, a cui è seguita una rassegna di cortometraggi con la collaborazione di BiancoFilmFestival.
Centrale nell’ambito del meeting la presentazione della ricerca Identità, bisogni e caratteristiche del volontariato laziale, svolta da CREIFOS - Centro di Ricerca sulla Educazione Interculturale e sulla Formazione allo Sviluppo - del Dipartimento di Scienze della Educazione, Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre, a cui ha presenziato anche il Sindaco di Rieti Giuseppe Emili, presso l’Aula Consiliare del Comune di Rieti.
L’indagine è stata presentata da Vincenzo Carbone e Maurizia Russo Spena che, sotto la direzione di Francesco Susi, hanno definito una doppia pista di analisi: quantitativa, attraverso questionari a campione rappresentativo, e qualitativa, mediante interviste focalizzate e focus group. I temi centrali la cultura del volontariato, la formazione nel volontariato, volontariato e territorio laziale, l’azione e il ruolo dei Centri di Servizio per il Volontariato.
La tre giorni è proseguita con seminari e laboratori sulla gestione, l’amministrazione e la progettazione rivolti alle Organizzazioni di volontariato. Le degustazioni di prodotti tipici presso gli stands, allestiti nelle piazze centrali, hanno attirato i numerosi partecipanti, coinvolti, inoltre, dalla rassegna musicale Voci dall’arcobaleno a cura dell’Associazione Segnali di Fumo, e dagli spettacoli di danza e di animazioni per bambini.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Centro di Servizio


Vedi le altre dal notiziario Centro di Servizio

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta