Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Centro di Servizio

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Buona la prima!…meglio la seconda

Solidarietà e Impegno Civile tra piazza e celluloide 2006   04/07/2006


Anche quest’anno si può tornare a casa soddisfatti. Solidarietà e Impegno Civile tra piazza e celluloide si è conclusa tra gli applausi e i sorrisi di tutta quella gente che ha raccolto l’invito dei Centri di Servizio per il volontariato del Lazio, Cesv e Spes.
Sei pellicole, sei reti tematiche, sei occasioni per fermarsi a riflettere e guardare oltre lo schermo. Sei serate per riempire una piazza che negli anni è diventata il cuore di una Roma multietnica, interculturale e soprattutto solidale.
Giovani e Volontariato, Oncologia, Immigrazione, Altre Abilità sono stati al centro delle riflessioni proposte di volta in volta da Cesv e Spes: sullo schermo, nel mezzo della platea, sui tavoli di discussione intorno ai quali tutti hanno trovato il proprio posto, dagli esperti del terzo settore, che ogni giorno masticano e ingurgitano grandi quantità di solidarietà, a tutta quella gente che, anche solo per distrazione, non ha mai pensato al volontariato come al barbone all’angolo sotto casa, o alla vicina anziana, sola e ammalata. Un promemoria quasi, per ricordare che non c’è nulla di complicato e che tutti hanno qualcosa da dare.
Scendere in strada e guardare le persone negli occhi è stato ancora una volta fondamentale, perché è di questo che vivono volontariato e solidarietà: è il contatto con la gente che rinvigorisce ogni giorno la forza di tutti quelli che hanno deciso di rendersi utili e tendere una mano a chi ne ha bisogno.
Una città come Roma non può fare a meno di queste forze, che non vanno ridotte a semplice filantropia o a quella benevolenza che serve a tenere pulite le coscienze. Il volontariato per una città come Roma rappresenta una risorsa per crescere ed è per questo che necessita di competenze e strutture collaudate al pari di quelle istituzioni sulle quali si reggono le amministrazioni locali.
Lo schermo si oscura ma la piazza resta aperta.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Centro di Servizio


Vedi le altre dal notiziario Centro di Servizio

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Noi e i Giovani´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta