|    |     
 | ||||||
|   Centro di Servizio Trova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.  I volontari nel Lazio. Tra forme associative flessibili e volontariato direttoAl via i seminari di ricerca e approfondimento a partire dal libro Volontari‚ enti del terzo settore e istituzioni non profit nelle fonti dell’Istat 30/04/2021
 Il Gruppo di ricerca CSV Lazio – Istat presenta i seminari di maggio 2021 a partire dal libro: Volontari‚ enti del terzo settore e istituzioni non profit nelle fonti dell’Istat nato con l'intento di intraprendere un percorso di confronto‚ ricerca e attivazione. Venerdì 7 maggio dalle ore 15:30 alle 18:00 si terrà il primo seminario su: I volontari nel Lazio. Tra forme associative flessibili e volontariato diretto Clicca qui per partecipare alla riunione Introduce l'incontro: Saverio Gazzelloni‚ Istat. Direttore della Direzione centrale delle statistiche demografiche e del censimento della popolazione Relazione di apertura: Tania Cappadozzi‚ Istat Intervengono: Sante Orsini e Francesca Dota‚ Istat: Indagine sul senso civico Riccardo Guidi‚ Università di Pisa: Campi organizzativi del volontariato Il seminario illustra i dati salienti sui volontari‚ pubblicati nella prima edizione del report Lazio e aggiornati per l’occasione all’ultima annualità disponibile (2019). Nel report vengono utilizzati i dati ufficiali‚ diffusi annualmente dall’Istituto Nazionale di Statistica‚ con uno specifico focus regionale sui cittadini che partecipano alle attività delle associazioni. Il focus regionale viene inoltre ampliato utilizzando il modulo di approfondimento sul lavoro dei volontari‚ condotto dall’Istat nel 2013‚ che permette di descrivere nel dettaglio l’attività svolta dai volontari nella nostra regione. Nel report vengono‚ infatti‚ descritte le caratteristiche regionali su una molteplicità di tematiche‚ come l’entità del loro impegno‚ la tipologia di attività che svolgono‚ i settori di attività delle associazioni in cui agiscono‚ i loro contesti organizzativi‚ gli anni di attività‚ le motivazioni e le ricadute personali‚ ecc. In particolare il report Lazio fornisce per la prima volta informazioni non solo sui livelli di partecipazione regionale al volontariato organizzato ma anche a forme più flessibili (es. quelle dei gruppi informali) e sull’azione individuale dei cittadini‚ che si attivano per fornite aiuto non solo alla propria rete di prossimità (amici‚ vicini‚ conoscenti)‚ ma anche alla collettività nel suo complesso o all’ambiente. Tra le molteplici informazioni presenti nel report‚ questa delle forme organizzative fa emergere il Lazio come territorio fortemente caratterizzato dall’azione individuale‚ rispetto alla media nazionale. Il seminario di approfondimento si propone pertanto di aprire una riflessione comune tra studiosi ed esperti del settore su tale peculiarità regionale. Sono previsti nuovi incontri organizzati nei venerdì del mese di maggio 2021 da CSV Lazio: leggi la notizia per conoscere i prossimi appuntamenti 
   Le ultime dal notiziario Centro di Servizio
 
   | 
