![]() |
|
||||||
Centro di ServizioTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. L’ONC nega l’accreditamento al CSV Sardegna SolidaleUn fatto che riguarda tutti i CSV e tutto il volontariato 06/11/2020
Il CSV Sardegna Solidale ha diffuso un comunicato dopo che l’ONC (l’Organismo Nazionale di Controllo) gli ha negato l’accreditamento per questioni puramente formali e cancellando di fatto‚ salvo pronunciamenti del Tar‚ vent’anni di esperienza. In questi vent’anni tante cose sono cambiate‚ nel mondo del volontariato‚ e non sempre in meglio. La vicenda di Sardegna Solidale‚ in questo senso‚ è un campanello di allarme‚ un segnale da ascoltare e interpretare. È come se lo spirito generoso e spontaneo‚ che vent’anni fa ha animato la nascita dei CSV‚ si stesse perdendo‚ schiacciato sotto le logiche di una burocrazia che sì‚ forse deve garantire correttezza‚ ma intanto “riporta all’ordine” le diverse esperienze‚ mortificandone la creatività e soprattutto il valore originale. Non solo Sardegna Solidale‚ ma tutti i CSV; non solo i CSV‚ ma tutto il volontariato stanno perdendo autonomia per rientrare nei rigidi binari delle procedure? La domanda è più che lecita‚ e purtroppo la sensazione‚ che la risposta sia sì‚ è rinforzata anche dalla lettura della legge di Riforma del Terzo Settore. Insomma‚ la vicenda di Sardegna Solidale è un problema per tutti i CSV‚ che si chiedono in quale scenario si troveranno ad operare nel prossimo futuro; ma è un problema anche per tutto il volontariato‚ che una volta di più è chiamato a difendere la propria autonomia‚ per poter giocare pienamente il proprio ruolo di motore di cambiamento e di costruttore di comunità solidali e accoglienti. Il comunicato di Sardegna Solidale si può leggere cliccando qui
Le ultime dal notiziario Centro di Servizio
|