Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Centro di Servizio

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Riforma dei servizi sociali nel Lazio: il volontariato ha presentato le proprie proposte

Si è svolta il 25 marzo l’audizione della Conferenza Regionale con la Commissione Servizi Sociali sulla proposta di Legge n. 88/2013   26/03/2014


Il 25 marzo una delegazione‚ formata dal Presidente della Conferenza regionale del volontariato del Lazio e da sei rappresentati territoriali‚ ha partecipato all’Audizione presso la Commissione VII Politiche sociali e salute del Consiglio Regionale del Lazio‚ per discutere della proposta di legge n. 88/2013 Sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali della Regione Lazio.
L’esito dell’incontro è stato positivo‚ tanto che il Presidente della Commissione‚ dopo essersi complimentato per il lavoro da noi svolto e per la puntuale formulazione dell’articolato presentato‚ ha specificato che con la proposta n. 88/2013 si vuole attuare un sistema integrato socio sanitario‚ che non sia soltanto un’affermazione di intenti‚ ma che incida concretamente sulla risposta ai bisogni ed alle esigenze delle persone‚ ha dichiarato Alessandro Reali‚ presidente della Conferenza regionale del volontariato.
Dopo la presentazione della Conferenza Regionale‚ istituita dall’articolo 7 della L. R. 29/93 e della sua organizzazione territoriale‚ sono state illustrate ed argomentate le proposte di modifica elaborate dal gruppo di lavoro e discusse dalle organizzazioni di volontariato in 10 assemblee territoriali regionali. Abbiamo insistito sul riconoscimento del valore del volontariato e sulla tutela del ruolo delle singole associazioni a livello locale e degli organi del Volontariato (Conferenza e Osservatorio) nel livello regionale‚ ha spiegato ancora Reali.
Le proposte di modifica ruotano attorno a tre assi principali:

1. L’effettiva erogazione dei livelli essenziali di assistenza in tutti i distretti.

2. Il riconoscimento del ruolo del volontariato e della sua capacità di svolgere un ruolo importante e decisivo nel contribuire alla coesione sociale ed economica‚ garantendo la partecipazione delle organizzazioni alla programmazione e alla co progettazione degli interventi e dei servizi.

3. Il riconoscimento del ruolo della Conferenza regionale e degli Osservatori del volontariato e dell’associazionismo‚ per i quali gli emendamenti chiedono la partecipazione alla realizzazione dello schema del piano sociale regionale e il coinvolgimento nell’Ufficio di tutela e garanzia dei diritti degli utenti del sistema integrato. Per la Conferenza regionale si chiede inoltre il riconoscimento di un ruolo attivo nella Conferenza permanente per la programmazione sociosanitaria regionale‚ per gli Osservatori del volontariato e dell’associazionismo il coinvolgimento nel sistema informativo dei servizi sociali della Regione Lazio (SISS).

Queste e le altre proposte sono illustrate in modo più dettagliato nel file allegato.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Centro di Servizio


Vedi le altre dal notiziario Centro di Servizio

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta