Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Forum Luigi Calamatta Notizie

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Luigi Calamatta. Memorie autobiografiche. Documenti inediti del fondo George Sand

Presentazione del libro promosso dall’Associazione Forum Luigi Calamatta   05/09/2012


L’Associazione Culturale Forum Luigi Calamatta ha promosso la pubblicazione del libro Luigi Calamatta. Memorie autobiografiche. Documenti inediti del fondo George Sand‚ edito dalla casa editrice Palombi. L’iniziativa è stata presentata il 23 gennaio 2012 presso l’I.S.I.S. L. Calamatta di Civitavecchia‚ in occasione del 50° anno dalla nascita dell’I.P.S.I.A. L. Calamatta.
Il volume ha avuto il Patrocinio della Provincia di Roma‚ Assessorato alle Politiche della Scuola‚ ed il logo del Comitato per le Celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
I manoscritti‚ conservati presso una biblioteca di Parigi‚ alcuni dei quali inediti ed altri (come le Memorie) già editi nel 1885 e citati negli studi bibliografici dagli anni Settanta‚ sono stati pubblicati‚ per iniziativa dell’Associazione‚ dalla casa editrice Palombi. Sono curati dalla storica dell’arte Rosalba Dinoia‚ dottore di ricerca‚ esperta di Luigi Calamatta.
Il volume è stato distribuito gratuitamente a tutti i presenti.
Alla presentazione è intervenuta la curatrice dell’opera Rosalba Dinoia‚ storico dell’arte e dottore di ricerca‚ studiosa ed esperta di Luigi Calamatta. Erano presenti delegazioni delle scuole e concittadini‚ numerosi ed attenti. Ha fatto gli onori di casa la Dirigente Scolastica dell’I.S.I.S Calamatta. prof.ssa Giuseppina Maniglia. Madrina dell’evento è stato l’Assessore alle Politiche della Scuola della Provincia di Roma dott.ssa Paola Rita Stella‚ che ha appoggiato l’iniziativa fin dai primi passi.
Tra il pubblico: il Delegato alla Pubblica Istruzione dott. Vittorio Sebastiani‚ rappresentante del Comune di Civitavecchia‚ il ten. Col. Maldera ed il ten. Col. Barbato della biblioteca del CESIVA ex-Scuola di Guerra di Civitavecchia‚ i Dirigenti Scolastici del liceo scientifico Galileo Galilei‚ della scuola media Flavioni – Calamatta e della scuola media Manzi‚ studenti‚ docenti di varie Scuole‚ rappresentanti delle associazioni culturali cittadine‚ della stampa e della tv locali.
Il volume è in vendita nelle librerie.

Per saperne di più:
Immagine copertina
Fotografie della presentazione del libro

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Forum Luigi Calamatta Notizie


Vedi le altre dal notiziario Forum Luigi Calamatta Notizie

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta