Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Corpo Emergenza Radioamatori

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

A Rieti campagna di sensibilizzazione Terremoto‚ parliamone insieme

Promossa dal Centro Studi CESISS e le associazioni CER Protezione Civile e Rieti Virtuosa   10/09/2013


Partirà mercoledì 11 settembre 2013 presso la Sala Parrocchiale di Regina Pacis (ingresso da via Paolessi) a partire dalle ore 17.30 la campagna di sensibilizzazione della popolazione intitolata Terremoto‚ parliamone insieme: la Protezione Civile incontra i cittadini‚ promossa da Centro Studi CESISS e le Associazioni CER Protezione Civile e Rieti Virtuosa‚ in collaborazione con i Comitati di quartiere e le varie Parrocchie di Rieti.
La sismicità del territorio‚ la vulnerabilità degli edifici‚ gli aspetti psicologici legati al terremoto‚ il nuovo piano di protezione civile comunale saranno solo alcuni degli argomenti della campagna che punta a raggiungere tutti i quartieri e le frazioni di Rieti per ridurre i rischi che un’emergenza terremoto può generare nelle vite di tutti noi.
È giunta l’ora di investire nella prevenzione e nella conoscenza‚ spiegano Crescenzio Bastioni‚ responsabile del C.E.R. Protezione Civile di Rieti e Anna Paola Pitotti‚ presidente di Rieti Virtuosa‚ per spiegare in termini semplici cosa deve sapere il cittadino per imparare a prevenire e ridurre i danni dei terremoti e cosa può fare per diminuirne il rischio nella propria casa e nei luoghi di lavoro. Distribuiremo un opuscolo sui comportamenti da tenere‚ che contiene informazioni utili a tutta la famiglia‚ ovvero i comportamenti da adottare prima‚ durante il terremoto e subito dopo.
A questo primo incontro‚ rivolto agli abitanti del quartiere Regina Pacis‚ e che verrà coordinato da Crescenzio Bastioni e dall’architetto Piero D’Orazi‚ vicepresidente di Rieti Virtuosa‚ ne seguiranno altri che si svolgeranno nei vari quartieri e frazioni della città.
I cittadini interessati a promuovere un incontro sul tema nella loro zona di residenza possono contattare i seguenti numeri: 338.4096399‚ 338.3450850 oppure inviare una email agli indirizzi rietivirtuosa@gmail.com  e cesiss.italia@libero.it

Per saperne di pił:
Locandina

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Corpo Emergenza Radioamatori


Vedi le altre dal notiziario Corpo Emergenza Radioamatori

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta