Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Corpo Emergenza Radioamatori

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Sicurezza civile e giovani: la Protezione Civile scende il campo

Progetto promosso dal Corpo Emergenza Radioamatori   09/03/2011


Ha preso il via mercoledì 9 marzo 2011 il progetto L’impegno di tanti per la sicurezza di tutti‚ il primo di una serie di cicli formativi sulla sicurezza civile‚ destinati ai studenti delle scuole superiori della provincia di Rieti. La stesura del progetto originale‚ fortemente voluto dall’ex Prefetto di Rieti Silvana Riccio‚ ha visto impegnati il C.E.R. Protezione Civile Rieti‚ in collaborazione con il Centro Studi CESISS. Il progetto‚ unico nel suo genere‚ spiega il presidente CER Crescenzio Bastioni‚ per gli argomenti trattati ed assolutamente innovativo per le metodologie impiegate‚ trae origine da un’idea del Prefetto D.ssa Riccio‚ che ha avuto l’intuizione‚ nel proporre il piano formativo‚ di allargare la sfera di competenza della Protezione Civile anche all’ambito della Sicurezza Civile‚ ed in particolare sulla prevenzione dai rischi più diffusi nella nostra società. Formare ed informare le giovani generazioni sulla pericolosità del vivere quotidiano‚ negli ambiti lavorativi‚ sulle strade ed alla guida‚ ma anche sui comportamenti devianti‚ fattori sempre più spesso motivo di allarme sociale‚ rappresenta un valore aggiunto a cui la Protezione Civile non si sottrae‚ anzi‚ in questo modo può mettere in campo tutta l’esperienza derivante dalla gestione delle emergenze. La giornata di mercoledì vedrà impegnati gli studenti del V anno dell’Istituto Alberghiero (circa 80 tra ragazzi e ragazze)‚ in una lezione che si terrà presso la sede della Provincia di Rieti‚ ed avrà per tema la prevenzione degli incidenti sul lavoro‚ e vedrà la Protezione Civile professionalmente affiancata da esperti quali il Direttore Provinciale dell’INAIL Giuseppe Capitani ed il consulente RSPP INAIL Bruno Quagliani. Questo genere di formazione rappresenta un passaggio fondamentale per i ragazzi coinvolti‚ dal momento che essi saranno‚ con il termine dell’ultimo anno scolastico presso l’Istituto Alberghiero‚ le nuove leve che si affacceranno nel mondo del lavoro. Il ciclo formativo proseguirà martedì 15 marzo 2011‚ sempre presso la sede della Provincia di Rieti‚ con il modulo sulla pericolosità della guida in stato di ebbrezza e le problematiche sull’alcool correlati. Relatori dello stage formativo saranno i Funzionari della Polizia Stradale di Rieti ed il Comandante della Polizia Municipale Enrico Aragona. Protagonisti saranno gli studenti delle scuole superiori‚ prossimi alla maggiore età e nel conseguire la patente di guida.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Corpo Emergenza Radioamatori


Vedi le altre dal notiziario Corpo Emergenza Radioamatori

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta