Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Corpo Emergenza Radioamatori

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

A Rieti ci si esercita sul rischio terremoto

Nelle scuole con un progetto promosso dal Corpo Emergenza Radioamatori   11/10/2010


Si è tenuto nel corso della mattinata di mercoledì 6 ottobre 2010 un’imponente esercitazione per simulare un terremoto‚ che ha coinvolto oltre mille tra bambini ed adolescenti dei plessi scolastici L. Minervini e B. Sisti (materne‚ elementari e medie) di Rieti. Il progetto‚ promosso dall’Associazione di Protezione Civile C.E.R. denominato Sicuri a scuola...sicuri nella vita ha avuto il patrocinio del Presidente della Giunta regionale del Lazio e dell’Ufficio Scolastico provinciale.
Particolare attenzione‚ con una specifica pianificazione è stata data agli oltre 160 bambini della scuola materna (dai 2 anni e mezzo ai 5 anni) e che sono i più vulnerabili visto la loro tenera età. La Protezione Civile che coordinerà la prova esercitativa‚ la prima congiunta tra le due scuole ubicate nel centro cittadino‚ in collaborazione con i Dirigenti scolastici ed i responsabili alla sicurezza‚ si è avvalsa della supervisione dei Funzionari del Dipartimento nazionale‚ che giungeranno appositamente da Roma per assistere all’esercitazione.
Sono stati 2 i principali obiettivi della giornata:
- l’acquisizione di modelli comportamentali che mettano al primo posto la sicurezza propria e degli altri. Indirizzare il bambino e l’adolescente ad una progressiva acquisizione di comportamenti autonomi e sicuri nell’ambiente scolastico‚ a casa e nella vita quotidiana;
- promuovere il concetto di legalità associandolo a quello di comunità ed alla responsabilità individuale in modo da stimolare la riflessione sui valori alla base della civile convivenza per l’assunzione di comportamenti socialmente positivi.
Per informazioni ulteriori: C.E.R. Rieti tel. 338.3450850‚ cer.rieti@libero.it  

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Corpo Emergenza Radioamatori


Vedi le altre dal notiziario Corpo Emergenza Radioamatori

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta