Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Le Notizie di Ospedale Domiciliare

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Prima accoglienza psicologica e di informazione per i familiari dei malati oncologici

Sportello promosso da Ospedale Domiciliare di Roma e del Lazio   11/10/2007


Avviato, presso l’Ospedale Grassi di Ostia, uno Sportello di prima accoglienza psicologica e di informazione per i familiari dei malati oncologici realizzato dall’Associazione di volontariato Ospedale Domiciliare di Roma e Lazio.
Lo sportello, una nuova iniziativa che l’Associazione Ospedale Domiciliare di Roma e del Lazio propone, in collaborazione con la ASL RMD, per sostenere i malati oncologici ed i loro familiari, opera a stretto contatto con il Day Hospital Oncologico dell’Ospedale Grassi e sarà aperto tutti i lunedì dalle 11.00 alle 13.00 presso la stanza dell’U.R.P. al piano terra.
L’Associazione Ospedale domiciliare di Roma e Lazio è attiva dal 2001 sul territorio del Municipio Roma XIII ed è impegnata a sostegno degli anziani, dei malati oncologici, dei malati cronici e delle loro famiglie. I servizi che l’associazione offre sono: assistenza domiciliare leggera (compagnia, spesa, piccole commissioni), trasporto per terapie, visite mediche e analisi, informazione e orientamento alle strutture socio-sanitarie e supporto nello svolgimento delle pratiche burocratiche.
Già da qualche anno è inoltre attivo presso l’Associazione il Centro di Aiuto alle Famiglie che offre consulenza psicologica ai familiari dei malati oncologici e/o ai malati stessi. Questo servizio è svolto in collaborazione con l’I.E.F.Co.S. (Istituto Europeo di Formazione e Consulenza Sistemica), sede formativa del Centro di Studi di Terapia Familiare e Relazionale di Roma.
I servizi associativi sono gratuiti e si pongono principalmente come risorsa per i più fragili e per coloro che hanno maggiori difficoltà sociali ed economiche.
L’associazione riesce a realizzare questi servizi grazie all’impegno generoso dei suoi volontari ed al contributo di quanti la sostengono finanziariamente con una donazione. Per garantire continuità alle sue attività ha bisogno dell’aiuto di tutti.
Per fare volontariato, devolvere il 5x1000 o fare una donazione contattaci: Associazione Ospedale Domiciliare di Roma e Lazio via A.Forgiarini, 22 - 00121 Roma, tel. e fax 06.5674041 da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.00, e-mail od.ostia@volontariato.lazio.it
Visualizza il sito dell’Associazione:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Le Notizie di Ospedale Domiciliare


Vedi le altre dal notiziario Le Notizie di Ospedale Domiciliare

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta