Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

AIRP Informa

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Tassi soglia antiusura

Per orientarsi e prevenire   17/02/2006


Con Decreto del 17 marzo 2005 il Ministero dell'Economia e Finanze, con la Banca d'Italia, ha fissato i tassi di interesse effettivi globali medi rilevati ai sensi della legge antiusura. Al fine di determinare il tasso usurario, ai sensi dell'art. 2 legge n. 108/1996, i tassi di interesse rilevati per essere considerati usura, debbono essere aumentati della metà, cioè, il tasso è considerato dalla legge usurario qualora superi il dato rilevato maggiorato della metà.
Tuttavia, i tassi non comprendono la commissione di massimo scoperto che, nella media delle operazioni bancarie rilevate, si attesta a 0,73 punto percentuale. Il tasso di riferimento è il TAEG (tasso annuo effettivo globale) che include tutti i costi sostenuti dal consumatore per l'acquisto del prodotto finanziario. Se il TAEG supera i Tasso Soglia corrispondente, si può considerare usura il finanziamento o comunque l'interesse applicato al prodotto finanziario proposto.
I Tassi Soglia sono aggiornati trimestralmente e pubblicati dal Ministero dell’Economia sul sito www.dt.tesoro.it. I dati riportati riguardano la rilevazione dei tassi di interesse effettivi globali medi ai sensi della legge antiusura

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario AIRP Informa


Vedi le altre dal notiziario AIRP Informa

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta