La Misericordia di Ariccia svolge le sue attività grazie ai finanziamenti sui progetti, alle donazioni e al 5 per 1000. Contribuisci anche tu: un piccolo gesto rende possibili nuovi traguardi.
Diventa volontario/a o socio/a
L'associazione ha sempre bisogno del sostegno e della partecipazione dei volontari. Molte sono le attività in cui l'aiuto dei volontari è di fondamentale importanza, e varie le tipologie di orario, giorni e periodi dell'anno in cui è possibile sostenere la Misericordia con la propria voglia di fare.
Per diventare socio basta scaricare il modulo di adesione e consegnarlo compilato presso una delle sedi dell'associazione. Per ulteriori informazioni è possibile contattare direttamente l'associazione.
Dona il 5 per 1000
Il 5 per 1000 dà la possibilità di donare il 5 per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) a sostegno delle iniziative e dei servizi portati avanti dall'associazione. Per farlo, basta firmare nell'apposito riquadro della dichiarazione dei redditi (pagina 3 del CUD, pagina 3 del modello 730-1 o pagina 2 del Modello Unico Persone Fisiche) ed inserire il codice fiscale 90031910582.
Fai una donazione volontaria
- attraverso conto corrente postale:
IBAN IT 74 X 07601 03200 000098476005
- attraverso conto corrente bancario:
Credito Cooperativo dei Castelli Romani,
IBAN IT31 X 07092 38900 000000106493
Ricorda:
ogni donazione a favore di una ONLUS, ai sensi dell'art. 13 del D.L. 460/1997, è detraibile dall'imposta per le persone fisiche nei limiti del 19% del contributo versato (calcolato su un massimo di € 2.065,83) mentre per le aziende è onere deducibile fino a un massimo del 2% del reddito d'impresa.
L'art. 14 del D.L. 35/2005 (convertito nella legge 80/2005, pubblicata sulla G.U. n. 111/2005) introduce una novità: in alternativa, se maggiormente conveniente, la donazione è deducibile, sia per le persone fisiche che per le aziende, nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato e per una misura massima di € 70.000,00 l'anno.