

|
Le attività dell'associazione prevedono:
-
Casa famiglia
per l'accoglienza del ragazzi. Si tratta innanzitutto di una casa dove la cura dei ragazzi avviene attraverso spazi, tempi e relazioni condivisi nella quotidianità. La comunità ospita minori in difficoltà, preadolescenti e adolescenti, provenienti da famiglie disagiate, disgregate, indigenti, problematiche o inesistenti e minori stranieri non accompagnati. Una casa è situata a Roma nel territorio del XVIII Municipio e l'altra a Priverno in provincia di Latina.
Per saperne di più
-
Percorso di Semiautonomia
per quei ragazzi che non hanno prospettive di ricongiungimento familiare o di altro tipo, al di fuori di questo contesto educativo. Si tratta di un percorso individualizzato, monitorato da un operatore e verificato dall'équipe educativa.
Per saperne di più
-
Intervento di Semi residenzialità
in accordo con i Servizi Sociali territoriali l'associazione può accogliere ragazzi (non più di due) per svolgere attività diurne prevedendo il rientro in famiglia la sera.
Per saperne di più
Per realizzare le attività l'associazione di avvale del prezioso contributo di:
-
Volontari che, con il loro tempo e le loro energie, sostengono la realizzazione di nuovi progetti, nella gestione delle attività quotidiane e nel creare un clima sereno per i ragazzi ospiti. I volontari spontaneamente, liberamente e gratuitamente offrono competenza, tempo, passione, risorse e disponibilità alla realizzazione delle finalità contenute nello statuto.
Se anche tu vuoi partecipare alle nostre attività contattaci... !!!!
-
Tirocinanti: l'associazione offre la possibilità di svolgere il tirocinio universitario presso le proprie Case Famiglia, con i tempi e modi specifici di ogni singolo corso di laurea o di formazione professionale.

|